Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaAmbiente › Nucleare: Pili, blitz segreto Ispra e Sogin a Oristano
S.A. 25 settembre 2015
Nucleare: Pili, blitz segreto Ispra e Sogin a Oristano
E´ quanto denuncia il deputato di Unidos, Mauro Pili, che spiega di aver avuto la conferma del sopralluogo di una commissione per la valutazione siti per il deposito unico nucleare da fonti dirette e autorevoli
Nucleare: Pili, blitz segreto Ispra e Sogin a Oristano

ORISTANO - «Il blitz è avvenuto in gran segreto qualche giorno fa. Otto, massimo dieci componenti. Missione secretata nell'Oristanese, dove sono stati individuati ben due siti potenziali per la realizzazione del deposito unico nazionale per le scorie nucleari. Quella che poteva essere un'opzione in questi giorni sta diventando sempre più un pericolo per l'Isola. Sia Ispra che Sogin stanno spingendo verso la Sardegna».

E' quanto denuncia il deputato di Unidos, Mauro Pili, che spiega di aver avuto la conferma del sopralluogo di una commissione per la valutazione siti per il deposito unico nucleare da fonti dirette e autorevoli. «La visita della Commissione in gran segreto nei due siti conferma che si vuole accelerare - prosegue Pili -. In teoria avrebbero dovuto ascoltare qualche amministratore ma il passaggio d'ascolto in Sardegna sarebbe stato saltato. La delegazione è andata dritta nei due siti rimasti top secret ma tutti e due racchiusi nella provincia di Oristano. Nessuno sconfinamento da quella provincia, garantiscono i tecnici presenti».

«Il fatto che la commissione abbia deciso di visionare i due siti è un fatto di una gravità inaudita proprio perché è evidente che si stanno concentrando le attenzioni sulla Sardegna. E' altrettanto vero che all'interno della commissione sono emerse alcune posizioni critiche sui due siti oristanesi ma è emerso anche che Sogin e la stessa Ispra stanno caldeggiando tale ipotesi. Tutto questo - conclude il parlamentare sardo - è un fatto di una gravità inaudita proprio per la sfrontatezza e l'arroganza con la quale si sta muovendo il governo nonostante la totale contrarietà espressa dalla Sardegna».

Nella foto: Mauro Pili
10:06
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)