M. P.
30 settembre 2015
Porto Torres: la Basilica San Gavino nei biglietti Atp
I biglietti, quattro in totale, emessi in 300 mila copie, raffigurano nello specifico, Vicolo Luzzatti, la Fontana di Rosello, Piazza d’Italia e la Basilica di San Gavino a Porto Torres e avranno lo stesso prezzo dei normali titoli di viaggio

PORTO TORRES - La splendida Basilica di San Gavino raffigurata nei biglietti dell’Azienda trasporti pubblici. Dopo quelli dedicati alle eccellenze sportive, alle feste folkloristiche e religiose, alla Brigata Sassari e alla beatificazione di Padre Zirano, l’Atp propone una nuova serie di biglietti tematici, dando questa volta rilievo ad alcuni dei luoghi storici e monumenti più rappresentativi del nostro territorio. Passato e identità vengono dunque posti al centro dell’attenzione, tesori da riscoprire e visitare attraverso affascinanti percorsi tra i vicoli medioevali del centro storico, le suggestioni barocche o i maestosi stili neoclassici di Sassari, guardando verso il golfo dell’Asinara con i tesori storici e ambientali di Porto Torres, l’antica Turris Libissonis di epoca romana.
I biglietti, quattro in totale, emessi in 300 mila copie, raffigurano nello specifico, Vicolo Luzzatti, la Fontana di Rosello, Piazza d’Italia e la Basilica di San Gavino a Porto Torres e avranno lo stesso prezzo dei normali titoli di viaggio. Come nelle tre precedenti edizioni tematiche, i quattro biglietti sono stati inseriti in un folder stampato in tiratura limitata, che verrà consegnato gratuitamente ai primi clienti che acquisteranno tutti e quattro i tagliandi.
«Il nostro scopo – afferma il Presidente dell’Azienda, Leonardo Marras – è rendere accattivante il biglietto, questo piccolo pezzo di carta esteticamente anonimo, ancora molto diffuso, ma destinato a sparire nel tempo per lasciar posto alle più moderne tecnologie. E nata così l’idea di personalizzarlo con soggetti a tema, accompagnando i viaggi della nostra clientela con immagini che possano raccontare la nostra storia, mettendone in evidenza le eccellenze, le tradizioni e il patrimonio artistico e culturale che lo contraddistinguono. Un oggetto da collezione, utile anche per combattere l’evasione. La nostra idea è stata apprezzata e condivisa anche a livello nazionale. Un esempio è quello dell’Atac di Roma, che ha inserito nei biglietti l’immagine del calciatore Francesco Totti».
|