Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSicurezza › Cagliari: Fiamme Gialle ricevute a Bruxelles
A.B. 16 ottobre 2015
Cagliari: Fiamme Gialle ricevute a Bruxelles
In materia di lotta alle frodi al bilancio comunitario, una delegazione della Guardia di Finanza di Cagliari è stata ricevuta dalle istituzioni europee
Cagliari: Fiamme Gialle ricevute a Bruxelles

CAGLIARI – Ieri ed oggi (giovedì), una delegazione composta da ufficiali ed ispettori del Comando Provinciale di Cagliari ha incontrato istituzioni nazionali ed europee operanti a Bruxelles. La visita è scaturita dalla particolare attenzione e dal consenso riscosso negli organismi comunitari dagli esiti di un'importnate indagine condotta dal Gruppo cagliaritano in materia di contrasto alle frodi comunitarie.

Le investigazioni, condotte anche attraverso l'azione di raccordo informativo svolta dal Secondo Reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza, si erano concentrate sulle attività sviluppate dall'agenzia “Ifold” (Istituto Formazione Lavoro Donne), per l'erogazione, con fondi europei, di corsi di formazione nel campo della museologia e della comunicazione scientifica. Gli accertamenti si erano conclusi, a giugno, con la denuncia alla locale Procura della Repubblica di sedici persone responsabili di un'ingente truffa ai danni dell'Unione Europea, per un'indebita percezione di contributi pari a circa un milione di euro. I fondi comunitari, anziché essere utilizzati per le attività didattiche, erano stati in realtà dirottati sui conti correnti personali dei promotori ed organizzatori delle iniziative ed utilizzati per la realizzazione di un centro ippico nella provincia di Oristano, nonché per l'acquisto di autovetture di lusso.

Nel corso della missione estera, le Fiamme Gialle del capoluogo sardo, accompagnate dall’esperto del corpo nelle istituzioni comunitarie, sono state ricevute personalmente dal rappresentante permanente d’Italia all’Unione Europea, l'ambasciatore Stefano Sannino, dall’europarlamentare cagliaritana e promotrice della prestigiosa occasione di incontro Giulia Moi, dal presidente della Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento europeo, la tedesca Ingeborg Grassle, e dal direttore dell’Olaf (l'Ufficio europeo per la lotta antifrode) Giovanni Kessler. Le autorità hanno espresso il loro apprezzamento per l’eccellente lavoro svolto, consegnando nelle mani dei militari un riconoscimento ufficiale a testimonianza dell’importanza del ruolo assicurato dalla Guardia di Finanza a tutela degli interessi economico-finanziari dello stato, degli enti locali e dell’Unione Europea.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)