Red
24 ottobre 2015
Serie B: poker vincente per il Cagliari
Allo stadio Sant´Elia, i rossoblu si impongono per 4-1 sul Trapani, nel match valido per la nona giornata del campionato di serie B

CAGLIARI - Allo stadio “Sant'Elia”, il Cagliari si è imposto per 4-1 sul Trapani, nel match valido per la nona giornata del campionato di serie B. Grande protagonista dell'incontro Diego Farias, autore della doppietta nella prima mezz'ora ed assist-man per il neoentrato Giannetti ad otto minuti dalla fine.
PRIMO TEMPO. Dopo 3' di gioco, Nicolas è tempestivo in uscita bassa per fermare Melchiorri. Tre minuti dopo, Storari interviene in due tempi su una punizione di Scozzarella. All'8', Melchiorri ci prova di sinistro, ma il portiere è pronto alla presa. Al 22', cross dalla destra di Melchiorri e Diego Farias riesce a portare in vantaggio il Cagliari, nonostante l'intervento alla disperata di un paio di difensori siciliani. Due minuti dopo, su lungo spiovente, Melchiorri prova il diagonale in area, ma Nicholas è pronto. Al 28', il portiere del Trapani è ancora reattivo per chiudere su Diego Farias. Ma, un minuto dopo, è Farias a fare impazzire la difesa siciliana ed a battere Nicholas con un preciso diagonale mancino rasoterra. Alla mezz'ora, mister Cosmi si gioca il primo cambio, sostituendo il claudicante Barillà con l'esordiente Raffaello. Ammonizione per Di Gennaro al 34'. Sette minuti dopo, su angolo battuto dallo stesso registra cagliaritano, spunta la testa di Pisacane ed arriva il 3-0 rossoblu.
SECONDO TEMPO. I due allenatori ripropongono gli stessi ventidue effettivi che hanno concluso la prima frazione di gioco. Al 47', Rizzato prova la botta mancina dalla distanza e prende l'incrocio dei pali. Al 56', il Trapani accorcia le distanze con l'incornata vincente di Scognamiglio, su corner battuto dalla destra. Al 65', Storari è costretto ad anticipare con i piedi Scozzarella, liberato in piena area da una leggerezza di Pisacane. Due minuti dopo, Nicholas esce alla disperata su Melchiorri lanciato a rete e resta a terra; giallo per la punta rossoblu. Poco dopo, ammonizione anche per Murru. Al 72', Diego Farias brucia la difesa siciliana, batte Nicholas in uscita, ma Pagliarulo riesce a respingere prima che la palla varchi la linea bianca. Un minuto dopo, Giannetti sostituisce Melchiorri. Al 74', ci prova Di Gennaro, ma il suo sinistro a giro si perde di poco sul fondo. Tre minuti dopo, ancora Di Gennaro lancia in campo aperto Diego Farias, che supera ancora Nicholas, ma il suo colpo di tacco viene respinto da Eramo in scivolata disperata. A nove minuti dalla fine, cambio Accardi-Pagliarulo per il Trapani e Tello-Di Gennaro per il Cagliari. Subito dopo, proprio Giannetti, liberato in area da Diego Farias, cala il poker rossoblu. Al minuto 83, mister Cosmi esaurisce i cambi a propria disposizione, inserendo Cavagna al posto di Scozzarella. A due minuti dalla fine, Joao Pedro cede il posto a Barella. L'arbitro concede cinque minuti di recupero.
CAGLIARI-TRAPANI 4-1:
CAGLIARI: Storari, Pisacane, Ceppitelli, Krajnc, Murru, Dessena, Di Gennaro (36'st Tello), Fossati, Joao Pedro (43'st Barella), Diego Farias, Melchiorri (28'st Giannetti). Allenatore Massimo Rastelli.
TRAPANI: Nicolas, Eramo, Pagliarulo (36'st Accardi), Scognamiglio, Rizzato, Ciaramitaro, Scozzarella (38'st Cavagna), Barillà (30' Raffaello), Coronado, Citro, Sparacello. Allenatore Serse Cosmi.
ARBITRO: Antonio Rapuano di Rimini.
RETE: 22' Diego Farias, 29' Diego Farias, 41' Pisacane, 11'st Scognamiglio, 37'st Giannetti.
Le Partite della Nona Giornata:
Pescara-Pro Vercelli 1-0 (giocata venerdì)
Vicenza-Novara 0-2 (giocata venerdì)
Ascoli-Crotone 0-1
Bari-Virtus Entella 0-0
Brescia-Virtus Lanciano 2-1
Cagliari-Trapani 4-1
Como-Latina 1-1
Livorno-Modena 2-0
Salernitana-Cesena 1-1
Spezia-Avellino 1-1
Ternana-Perugia 0-1
La Classifica: Crotone 20; Cagliari 19; Cesena 17; Livorno 16; Bari, Pescara e Spezia 15; Brescia, Latina e Trapani 13; Novara* 12; Vicenza e Virtus Entella 11; Ascoli, Modena e Perugia 10; Salernitana e Virtus Lanciano 9; Pro Vercelli 8; Avellino e Ternana 7; Como 6. (* due punti di penalizzazione).
|