Red
27 ottobre 2015
Serie B: pari a reti bianche per il Cagliari
Al Renato Curi, i rossoblu pareggiano contro il Perugia nel match valido per la decima giornata del campionato cadetto

CAGLIARI – Al “Renato Curi” di Perugia, il match valido per la decima giornata del campionato di serie B tra Perugia e Cagliari si conclude sullo 0-0. Resta invariato (-1) il distacco dalla capolista Crotone 8che ha pareggiato 1-1 con il Brescia), ma i rossoblu sono stati agganciati al secondo posto dal Cesena (vincente 3-1 sul Como).
PRIMO TEMPO. Subito in avvio, Melchiorre si inserisce in area, ma il portiere si salva di piede. Al 12' è Diego Farias a presentarsi a tu per tu con Rosati, ma il portiere chiude ancora bene in uscita bassa. Dopo il buon avvio rossoblu, ora i padroni di casa paiono prendere fiducia, anche se Storari non ha ancora dovuto effettuare interventi degni di nota. Il primo terzo di gara scivola con tentativi di trame da ambo le parti, ma manca la scintilla. Al 40', su una palla vagante al limite dell'area ospite, Zebli tocca per Ardemagni, che batte a rete: sulla traiettoria c'è Ceppitelli, che spiazza completamente Storari, ma la sfera sbatte sul palo. L'arbitro concede un minuto di recupero. Melchiorri innesca Joao Pedro in area e da sinistra calcia verso il primo palo: Rosati si salva ancora coi piedi.
SECONDO TEMPO. Il Cagliari si ripresenta in campo con lo stesso undici che ha disputato la prima frazione di gioco, mentre mister Bisoli propone Taddei e Drole al posto di Spinazzola a Fabinho. Al 49', ci prova Di Gennaro, ma Rosati respinge. Il primo giallo del match arriva all'indirizzo di Taddei, che commette fallo su Tello. Prima che si batta la punizione, Giannetti prende il posto di Joao Pedro. Batte Di Gennaro, ma la mira è di poco alta. Quando scocca l'ora di gioco, Diego Farias tenta la verticalizzazione per Melchiorri, ma l'uscita bassa di Rosati è precisa. Due minuti dopo, Del Prete scende sulla destra e crossa per l'accorrente Parigini, ma il suo colpo di testa non è preciso. Al 65', ammonizione per Parigini (fallo di mano) e, due minuti dopo, anche per Zebli (ferma una ripartenza di capitan Dessena). Il secondo cambio rossoblu arriva al 70', con Barella che subentra a Melchiorri. A tredici minuti dalla fine, mister Rastelli esaurisce i cambi a propria disposizione, inserendo Fossati al posto di Tello. Appena entrato, Fossati chiama Rosati alla parata in due tempi. All'81', lungo batti e ribatti in area cagliaritana: alla fine è Storari a bloccare la sfera. A cinque minuti dalla fine, anche il Perugia utilizza l'ultimo cambio, con Zapata al posto di Parigini. Al minuto 87' Giannetti controlla un lancio di Dessena, entra in area e calcia, ma la sfera si perde di poco oltre la traversa. L'arbitro concede tre minuti di recupero.
PERUGIA-CAGLIARI 0-0:
PERUGIA: Rosati, Volta, Comotto, Belmonte, Del Prete, Della Rocca, Zebli, Spinazzola (1'st Taddei), Fabinho (1'st Drole), Parigini (40'st Zapata), Ardemagni. Allenatore Pierpaolo Bisoli.
CAGLIARI: Storari, Pisacane, Ceppitelli, Krajnc, Murru, Dessena, Di Gennaro, Tello (32'st Fossati), Joao Pedro (13'st Giannetti), Diego Farias, Melchiorri (25'st Barella). Allenatore Massimo Rastelli.
ARBITRO: Davide Ghersini di Genova.
Le Partite della Decima Giornata:
Avellino-Ascoli 3-0
Cesena-Como 3-1
Crotone-Brescia 1-1
Latina-Ternana 1-2
Modena-Spezia 1-1
Novara-Pescara
Perugia-Cagliari 0-0
Pro Vercelli-Bari 0-1
Trapani-Vicenza 1-2
Virtus Entella-Livorno 0-0
Virtus Lanciano-Salernitana 2-2
La Classifica: Crotone 21; Cagliari e Cesena 20; Bari 18; Livorno 17; Spezia 16; Pescara* 15; Brescia e Vicenza 14; Latina e Trapani 13; Novara** e Virtus Entella 12; Modena e Perugia 11; Ascoli, Avellino, Salernitana, Ternana e Virtus Lanciano 10; Pro Vercelli 8; Como 6. (* una partita in meno; * una partita in meno e due punti di penalizzazione).
Nella foto: mister Massimo Rastelli
|