Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaCinema › Cultura a Cagliari: nuovi appuntamenti con Title
A.B. 28 ottobre 2015
Cultura a Cagliari: nuovi appuntamenti con Title
Prosegue la manifestazione nella Galleria Comunale d´Arte. Spazio alle propiezioni di Marwa Arsanios ed Eric Baudelaire
Cultura a Cagliari: nuovi appuntamenti con Title

CAGLIARI – Prosegue “Title-Passavamo sulla storia leggeri”, la manifestazione organizzata nella Galleria Comunale d'Arte nell'ambito di “”Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015”, in programma fino a sabato 31 ottobre. Domani (giovedì), si parte alle 10, con la Masterclass dell'artista e regista francese Eric Baudelaire (riservata ad un massimo di venti partecipanti. È gradita la prenotazione tramite la e-mail info@cagliari2015.eu), che proseguirà fino alle 13.

Alle ore 18.30, spazio alla proiezione di “Heroes 20.20.20”, in collaborazione con la “Fondazione Sardegna Film Commision” e, mezz'ora dopo, con quella di “Have you ever killed a bear? or Becoming Jamila”, della libanese Marwa Arsanios (2014). Si tratta di una performance (45') e di una video performance (25') che utilizzano la storia di un magazine (Cairo’s Al-Hilal degli Anni Cinquanta e Sessanta) come punto iniziale dell'indagine su Jamila Bouhired, attivista algerina. Dalle differenti rappresentazioni di Jamila al cinema alla sua assimilazione e promozione attraverso i giornali, la performance tenta di volgere lo sguardo ai progetti socialisti (Egitto), alla guerra anti-coloniale (Algeria) ed alle modalità in cui il femminismo è stato arginato.

Poi, alle 19.30, sarà la volta della pellicola di Baudelaire. La storia dell'Armata Rossa giapponese viene ripercorsa attraverso le esperienze della sua fondatrice Fusako Shigenobu, di sua figlia May e del regista Masao Adachi che, dopo essersi unito all'Armata, si è trasferito in Libano dove ha combattuto per 28 anni accanto ai membri del Fronte per la Liberazione della Palestina. Arrestato prima a Beirut e poi in Giappone, ad Adachi è stato vietato anche di ritornare dietro la macchina da presa, abbandonando così il mondo del cinema che gli ritorna a essere familiare dopo trent'anni, quando il regista lo contatta per un film sulla sua vita. Alle ore 20.30, lo spazio d'arte di Largo Dessì ospiterà l'incontro con Eric Baudelaire. Un'ora dopo, spazio al concerto acustico dei Ratapignata.

Nella foto: il regista francese Eric Baudelaire



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)