A.B.
7 novembre 2015
Premio Ussi Sardegna 2015 al Nuoro Softball
L’evento prevede riconoscimenti per atleti e club isolani che si sono messi in evidenza nel corso dell´ultimo anno. La cerimonia di consegna dei premi è in programma domenica 29 novembre, al Centro regionale Figc di Sa Rodia, ad Oristano

NUORO - Il Gruppo sardo giornalisti sportivi Antonio Cardia ha conferito al Nuoro Softball il Premio Ussi Sardegna 2015, per aver partecipato a tredici campionati consecutivi nella massima serie di softball (l'Italian Softball League) e per la costante e proficua attività di scouting a livello giovanile nella sua provincia. L’evento prevede riconoscimenti per atleti e club isolani che si sono messi in evidenza nel corso dell'ultimo anno. La cerimonia di consegna dei premi è in programma domenica 29 novembre, dalle ore 12, al Centro regionale Figc di Sa Rodia, ad Oristano.
Tra i premiati, Stefano Sardara e Brian Sacchetti (presidente ed ala del Banco di Sardegna Dinamo Sassari campione d’Italia di pallacanestro), il portiere del Cagliari Marco Storari, i tecnici Mario Beretta e Massimiliano Canzi (settore giovanile Cagliari), il ciclista Fabio Aru (vincitore della Vuelta Espana 2015), Beppe Bergomi (campione del mondo nel 1982 in Spagna ed attualmente commentatore su Sky), Andrea Lucchetta (già campione del mondo di volley) ed Alessia Orro (campionessa mondiale Under 18 pallavolo). Ed ancora, la Pagi( squadra di calcio composta da richiedenti asilo che milita in Seconda Categoria), Roberto Carta (allenatore Amsicora, campione d’Italia di hockey su prato), il 14enne Gabriele Angioi (primo sardo ai mondiali di baseball), Chiara Obino (record italiano apnea), Andrea Lecca (maestro e pluricampione sardo di tennis), Carlo Ciabatti (campione mondiale windsurf) e Fabio Tosi (portiere dell'Atletico Olbia, categoria Pulcini).
«Ringrazio i rappresentanti sardi dei giornalisti sportivi per aver voluto riconoscere il nostro impegno ed i nostri risultati, una realtà non solo sportiva, ma che promuove Nuoro e la Sardegna nel mondo. Abbiamo ricevuto le congratulazioni del presidente federale, segno autorevole di riconoscimento di una realtà sportiva che opera ad altissimo livello e da ormai ventidue anni», dichiara il presidente della Nuoro Softball Totoni Sanna.
Nella foto: il presidente della Nuoro Softball Totoni Sanna
|