Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariTurismoTurismo › Turismo scolastico: è Girotondo in Sardegna
S.A. 11 novembre 2015
Turismo scolastico: è Girotondo in Sardegna
E´ in programma dal 13 al 15 novembre alla Fiera della Sardegna in Viale Diaz a Cagliari. Questa seconda edizione dedicata ai giovani e al mondo della scuola
Turismo scolastico: è Girotondo in Sardegna

CAGLIARI - In arrivo dai quattro angoli della Sardegna riuniti in cerchio mano nella mano, per fare gigantesco e immaginario girotondo di promozione del turismo scolastico. Ci sono quindici amministrazioni comunali, diverse associazioni culturali e turistiche, consorzi di comuni per la promozione turistica del territorio, operatori del settore e ancora direttori didattici delle scuole dell'isola e istituzioni regionali tra i principali artefici e animatori della seconda edizione della manifestazione dedicata ai giovani e al mondo della scuola "Girotondo in Sardegna".

Appuntamento di riferimento in modo particolare ma non solo, per gli studenti di tutte le fasce d'età e quanti tra gli addetti ai lavori nel pianeta scuola dell'isola interpretano il "viaggio" come strumento e occasione per conoscere meglio la propria regione "Girotondo in Sardegna" è in programma dal 13 al 15 novembre alla Fiera della Sardegna in Viale Diaz a Cagliari. Questa seconda edizione organizzata dalla Fiera della Sardegna con la Full Media Service azienda ideatrice del progetto, prende il via venerdì 13 novembre alle ore 10, al Padiglione I del quartiere Fieristico con i saluti e gli interventi dell'assessore al Turismo della Regione Sardegna Francesco Morandi, del commissario straordinario della Camera di Commercio di Cagliari Paola Piras e del presidente della Fiera Ignazio Schirru. A seguire il direttore generale dell'ente Giampiero Uccheddu e Vincenzo Di Martino in rappresentanza della Full Media presenteranno ai visitatori il progetto "Girotondo in Sardegna". La mattina della prima giornata prosegue alle 12 con la visita agli stand e la descrizione delle varie attività proposte.

Per tre giorni dalle ore 10 alle ore 19 fino a domenica 15 novembre, il Padiglione I e l'area antistante si trasforma in una grande e accattivante vetrina dove tra convegni, laboratori creativi e di educazione alimentare, mostre di reperti archeologici e del territorio e altre attività illustrate negli stand, gli studenti e in generale i visitatori, possono toccare con mano una sorta di anticipazione di quanto gli operatori presenti sono in grado di proporre come sistema di turismo scolastico nell'isola propositivo e intelligente. Non mancheranno in questa tre giorni le possibilità di immaginare la classica gita scolastica o il viaggio di fine anno che in molte scuole e istituti dell'isola è consuetudine, alla scoperta dell'importanza del patrimonio etnografico sardo con i giochi antichi, i mestieri di un tempo come l'intreccio delle palme, oppure vivere l'esperienza di uno scavo archeologico. E in questa carrellata di offerte sono presenti pure le attività un po' più avventurose tipo la scuola di immersione e biologia marina, la possibilità di provare l'arrampicata sportiva, perché a cura di una cooperativa sarà allestita una parete da scalare, inoltre il tiro con l’arco, le attività naturalistiche con laboratori alla scoperta del bosco e altro ancora.

Nella foto: l'assessore regionale Francesco Morandi aprirà la manifestazione
17:00
La conferma dell´aumento delle tariffe ai siti culturali e ambientali in città arriva da una conferenza stampa tenuta dal presidente della Fondazione e dall´assessore al Turismo, dopo la dura presa di posizione del presidente uscente Andrea Delogu che aveva criticato l´iniziativa dell´attuale management
21:46
L´amministrazione comunale algherese tenta di evitare le gravi criticità alla circolazione e le congestioni del traffico in direzione Capo Caccia: da mercoledì attivo un servizio navetta dalla "Stalla", zona Mugoni
10/7/2025
Durante la Tourism Week 2025, numerosi osservatori del settore hanno registrato una crescente attenzione nei confronti di questo Paese, spesso relegato a destinazione di nicchia, ma oggi al centro di strategie promozionali ben più ambiziose



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)