Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › allerta
1726 Notizie trovate
28/8/2023
Intanto le previsioni indicano che soffieranno venti forti da Ovest Nord-Ovest, con rinforzi sino a burrasca o burrasca forte sulle coste settentrionali e sui crinali. A questo si accompagnerà un calo delle temperature
2/8/2023
Si tratta di un deposito intercomunale con le funzioni di ricovero per mezzi e attrezzature che ospiterà, nel piano superiore, gli uffici del Gruppo intercomunale di volontariato che poi materialmente costituirà la Protezione Civile
31/7/2023
Un uomo di 43 anni Gabriele Pergola, è stato strangolato mentre si trovava all´interno di un b&b a Quartucciu. I carabinieri hanno fermato il presunto autore del delitto
21/7/2023
Qualche esempio? Napoli-Alghero 314 euro, Pescara-Alghero 319 euro, Milano-Alghero fino a 568 euro. Ma si può arrivare a sfiorare i mille euro con un Napoli-Olbia ad agosto
19/7/2023
E´ stato emanato dal Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile a partire dalle ore 20 del 18 luglio e sino alle 20 di sabato 22 luglio
17/7/2023
L’anticiclone Caronte mette a dura prova la Sardegna. Resiste l´allerta meteo su tutto il territorio regionale a causa delle temperature alte, con grave rischio di incendi per il caldo. Picchi di 48°C nel centro dell´isola
15/7/2023
Individuata nella Baia delle Ninfe, ad Alghero la carcassa di un grosso tonno. E´ stato un surfista a notarlo ed avvisare la Guardia Costiera. E´ stata inabissata dopo l´autorizzazione dell´Asl
26/6/2023
La Sardegna sarà la seconda regione, dopo la Toscana, ad effettuare il test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, per l´informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso
25/6/2023
Oristano, dalla Protezione Civile regionale un avviso di allerta arancione per oggi, domenica 25 giugno: previsione di alto pericolo e stato di attenzione rinforzato per incendi. Già nella giornata di ieri, tredici incendi in poche ore
22/6/2023
La Toscana e la Sardegna sono le prime regioni a sperimentare l´allerta nazionale: a partire dalla settimana prossima, a un´ora precisa e dopo una campagna di comunicazione di massa, milioni di persone riceveranno un messaggio di allarme pubblico al proprio telefono intelligente. Bisogna ricordare che è una prova.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)