Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Civica Oristano e sindaco ai ferri corti
Red 31 agosto 2019
Civica Oristano e sindaco ai ferri corti
«Non ci stiamo alla spartizione delle poltrone. Serve un cambio di passo per il bene della città», dichiarano i consiglieri comunali Angelo Angioi, Vincenzo Pecoraro, Giuseppe Puddu e Lorenzo Pusceddu
Civica Oristano e sindaco ai ferri corti

ORISTANO - E’ rottura (quasi) insanabile tra la Civica Oristano ed il sindaco Andrea Lutzu. Quattro mesi fa, i consiglieri comunali Angelo Angioi, Vincenzo Pecoraro, Giuseppe Puddu e Lorenzo Pusceddu si sono messi a disposizione del primo cittadino per un rilancio «forte e credibile della coalizione di governo. La finalità – evidenziano - era quella di un impegno in prima persona per il necessario “cambio di passo” in grado di ridare alla politica il ruolo di guida che gli sarebbe dovuto». Un percorso che si è tradotto in una trattativa tra la compagine e la Coalizione di Maggioranza.

l primo cittadino ha offerto al gruppo un Assessorato di peso ed il posto nel Consiglio di amministrazione del Consorzio industriale, con la garanzia del suo sostegno per la presidenza dell’Ente. Proposta rigettata al mittente: «Abbiamo rifiutato la proposta, ancorché allettante, in quanto il nostro fine è quello di incidere nell’amministrazione del Comune, previo confronto sui programmi da portare avanti fino alla fine della legislatura - replicano i componenti della Civica – Pensiamo che limitare il confronto a una mera spartizione di poltrone non serva al bene della città». Angioi, Pecoraro, Puddu e Pusceddu lo ribadiscono con fermezza: «Reputiamo che serva un vero cambio di passo dell’intera Giunta, con l’impegno di portare avanti le promesse fatte in campagna elettorale, con un Consiglio forte numericamente che eviterebbe incontrollabili sortite individuali che si ripercuoterebbero negativamente all'interno dell’aula consiliare».

Il quadro politico che due anni fa aveva portato alla vittoria la Coalizione è completamente disgregato: ora è presente in maggioranza il Partito sardo d’azione che, alle ultime Elezioni comunali, era schierato a Sinistra contro Lutzu; dall’originaria Forza Italia sono nati due nuovi gruppi (il gruppo La civica ed il gruppo del sindaco); i Riformatori vivono un periodo di confronto interno, mentre Fortza Paris mantiene ancora il suo spirito e la sua identità anche a livello regionale. «In questa cornice – conclude il documento de La Civica Oristano - il sindaco fa spesso riferimento al dovere di Coalizione. Siamo fermamente convinti che si sarebbe dovuto operare per ricreare le ragioni del consenso, concordare un programma operativo per i tre anni che restano scongiurando il rischio di un’implosione della Maggioranza, senza considerare che la mancanza di regole e riferimenti certi determinerà uno schizofrenico proseguo della legislatura dove questa Maggioranza finirà con uno schema del tutti contro tutti, producendo un copione secondo il motto “si salvi chi può”».

Nella foto: il sindaco Andrea Lutzu
13:38
Al centro del dibattito, il tema della vivibilità del quartiere, i problemi dell’inquinamento acustico che hanno determinato più di una presa di posizione da parte del Comitato dell’Alguer Vella



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)