Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Ad Alghero, donne magiche in Sardegna
Red 3 settembre 2019
Ad Alghero, donne magiche in Sardegna
Venerdì sera, nel giardino di Villa Mosca, l´associazione “Cultura al femminile” presenterà un incontro, nel corso del quale le scrittrici e studiose Alessandra Derriu ed Emma Fenu dialogheranno accompagnate da Marisa Castellini, presidente della locale Università delle tre età
Ad Alghero, donne <i>magiche</i> in Sardegna

ALGHERO - Venerdì 6 settembre (alle 18.30), nel giardino di Villa Mosca, in Via Gramsci 17, ad Alghero, l'associazione “Cultura al femminile” presenterà l'incontro “Donne magiche in Sardegna”. Nel corso dell'incontro le scrittrici e studiose Alessandra Derriu ed Emma Fenu dialogheranno accompagnate da Marisa Castellini, presidente della locale Università delle tre età.

Prendendo spunto dalle loro pubblicazioni “Maura l’indovina di Orotelli” e “Le Dee del Miele”, nonché attingendo ai numerosi studi condotti nel corso degli ultimi anni, le autrici parleranno di magia e superstizione, di religiosità e devozione. Malocchio, riti per prevedere il futuro, preghiere ed orazioni, della capacità di vedere i morti ad uso terapeutico e divinatorio e della compresenza della morte nella vita.

Sarà un viaggio nel potere femminile negato nel corso del tempo. Un viaggio nelle tradizioni e nelle credenze antiche di secoli, che porterà i presenti ad analizzare l'evoluzione della figura femminile nella storia, dalla Dea alla Maga, dalla Profetessa alla Strega.

Nella foto: Alessandra Derriu ed Emma Fenu
11:39
Un’opera intensa e documentata che racconta la vita straordinaria di Adelasia Cocco, prima donna a ricoprire il ruolo di medico condotto in Italia, in un periodo storico in cui l´accesso delle donne a professioni scientifiche era ancora fortemente ostacolato. La presentazione venerdì 24 ottobre
21/10/2025
“La biblioteca stregata” è il titolo del ciclo di appuntamenti organizzato dal Comune in occasione di Tuttisanti, della giornata dedicata ai defunti e della festa di Halloween



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)