Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSport › Krav maga: China prima sarda internazionale
A.B. 16 settembre 2019
Krav maga: China prima sarda internazionale
Dopo un addestramento psico fisico di venti giorni per otto ore al giorno, Stefania China ha conseguito a Lisbona il titolo di istruttrice brevettata dall’International krav maga e riconosciuta dal Wingate Institute d’Israele
Krav maga: China prima sarda <i>internazionale</i>

ALGHERO - Dopo un addestramento psico fisico di venti giorni per otto ore al giorno, Stefania China ha conseguito a Lisbona il titolo di istruttrice di krav maga, brevettata dall’International krav maga e riconosciuta dal Wingate Institute d’Israele. Ad agosto, si è tenuto il tradizionale corso istruttori, sotto la guida dell’expert-5 Moises Frutuoso, braccio destro del master Gabi Noah, quest’ultimo allievo e collaboratore tecnico del fondatore del krav maga Imi Lichtenfield.

Il corso è un percorso formativo estenuante, che sottopone fisico e determinazione a stress fuori dall’ordinario, che si conclude con prove fisiche, teoriche e pratiche di insegnamento, cui Stefania ha affrontato e superato con lodi, divenendo la prima istruttrice Ikm in Sardegna. «Essere riuscita ad entrare nel prestigioso circuito Ikm, potrebbe sembrare un punto d’arrivo, invece ora inizia un avventura professionistica, che prevede numerose tappe di sviluppo tecnico-atletico ma sopratutto psico-fisico», dichiara China.

«Essere istruttrice in un settore come la difesa personale è una grande responsabilità civica e morale. Come le cronache testimoniano, gli abusi sulle donne sono all’ordine del giorno. Possono aggredirti avvicinandoti con delle semplici scuse “Sai dov’è via…?”, “Scusi, sa dov’è…” e ti ritrovi presa alla sprovvista, senza sapere dove scappare. Vorresti gridare, ma la paura ti paralizza. Aspettare un miracolo non è indicato, per cui meglio prendere precauzioni e cercare di imparare a difendersi. Come donna – conclude Stefania China - avrò un occhio di riguardo verso la figura femminile e farò il possibile affinché le mie competenze siano utili soprattutto a livello sociale».

Nella foto: Stefania China riceve il diploma
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro
11/9/2025
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)