Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaUniversità › Uniss: studenti con protezione internazionale
Red 18 ottobre 2019
Uniss: studenti con protezione internazionale
Cresce l´impegno dell´Università degli studi di Sassari, che garantisce il diritto allo studio agli stranieri con protezione internazionale. Assegnate le cinque borse di studio attribuite dalla Crui e dal Ministero dell´Interno
Uniss: studenti con protezione internazionale

SASSARI - Cresce l'impegno dell'Università degli studi di Sassari per garantire il diritto allo studio agli stranieri con protezione internazionale. In Sardegna, per l'anno accademico in corso, sono state assegnate cinque borse di studio attribuite dalla Crui e dal Ministero dell'Interno all'Ateneo sassarese. Anche quest’anno, l’Uniss ha intercettato un numero elevato di risorse in rapporto al numero degli studenti, affermandosi tra i primi Atenei a livello nazionale.

«È un lavoro costante verso il rafforzamento dell’internazionalizzazione dell’Ateneo- spiega il rettore Massimo Carpinelli - partiamo dal rafforzamento dei servizi agli studenti, anche quelli più svantaggiati, per costruire un’Università inclusiva, che forma una generazione nuova, aperta alle sfide del mondo contemporaneo». L’Università di Sassari è infatti uno dei pochi Atenei in Italia ad avere nominato un delegato alle Politiche di integrazione dei migranti e rifugiati e a partecipare attivamente al dibattito su questi temi a livello nazionale. «Le borse Crui all'Università di Sassari sono in aumento, grazie al lavoro di rete a livello territoriale e di Ateneo - commenta la delegata Silvia Serreli - e questo ci consente un ottimo confronto con i grandi atenei italiani come Bologna, Milano, Torino e Roma».

Gli studenti immatricolati a Sassari con borsa Crui hanno un'età compresa tra i ventiquattro ed i ventotto anni, frequentano il secondo anno nei corsi di Mediazione linguistica e culturale e Gestione energetica e sicurezza. I nuovi iscritti frequenteranno i corsi di Urbanistica e di Scienze dei servizi giuridici. Due provengono dalla Nigeria e gli altri tre dal Sudan, dalla Libia e dal Mali. Il Mali è anche lo Stato africano di origine di Bakary Coulibaly, che pochi mesi fa ha conseguito la laurea in Pianificazione e politiche per la città, l'ambiente e il paesaggio realizzando il sogno di una laurea in Europa, proprio grazie alle borse Crui.
9/7/2025
È online il nuovo bando dedicato a università, centri di ricerca pubblici, strutture del Sistema Sanitario Regionale, finanziato attraverso la legge regionale 7/2007. Domande entro il 12 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)