Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaParchi › 40 alberi nel parco di Via Venezia
Red 21 ottobre 2019
40 alberi nel parco di Via Venezia
Tra piante, arbusti ed alberi, tutte rigorosamente tipiche della macchia mediterranea, sono state messe a dimora nei giorni scorsi nel parco sassarese. L´iniziativa si è tenuta nel calendario di eventi ideato dal Comune ad ottobre per sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e dei cambiamenti climatici
40 alberi nel parco di Via Venezia

SASSARI - Quaranta piante, tra arbusti ed alberi, tutte rigorosamente tipiche della macchia mediterranea, sono state messe a dimora nei giorni scorsi nel parco di Via Venezia, a Sassari. L'iniziativa si è tenuta nel calendario di eventi ideato dal Comune di Sassari ad ottobre per sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e dei cambiamenti climatici.

Venerdì, dopo la conferenza “Aree verdi naturali e aree verdi cittadine: un bene da tutelare”, curata dai Rotaract club Sassari, Sassari nord e Sassari Silki Uniss, in collaborazione con l’agenzia Forestas e con il patrocinato dal Comune, gli organizzatori e l'assessore comunale all'Ambiente e verde pubblico Antonella Lugliè si sono spostati nel parco sassarese, dove si è conclusa la piantumazione, iniziata nei giorni precedenti, con la messa a dimora di un ulivo. L'iniziativa vuole sottolineare anche il ruolo funzionale svolto dal verde sulla qualità della vita della collettività.

Nella foto: un momento della piantumazione
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)