|
 |
|
30/9/2019
«A breve, si conoscerà la data di convocazione del tavolo tecnico che in Assessorato affronterà la vertenza: saranno concertate le proposte che possano garantire un futuro ai lavoratori della miniera, con il contratto in scadenza a novembre 2021». Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, al termine dell’incontro di questo pomeriggio nel sito minerario di bauxite
|
|
|
 |
|
30/9/2019
Al Quartè Sayal, da giovedì a sabato, è in programma una “tre giorni” per fare il punto sulla patologia, con un focus sulle tecniche chirurgiche e nuove tecnologie
|
|
|
 |
|
Questa mattina la sottoscrizione ufficiale ad Alghero del Contratto di Laguna del Calich, alla presenza di tutti i rappresentanti degli enti coinvolti e l´assessore regionale all´Ambiente, Gianni Lampis. Immagini e interviste
|
|
|
 |
|
30/9/2019
La regata, organizzata dallo Yacht club Alghero e patrocinata dal Consorzio del Porto di Alghero, si è svolta ieri. La gara ha avuto condizioni meteo praticamente estive, con un vento da sud ovest, intorno ai 10nodi di intensità
|
|
|
 |
|
«Non vorremmo che l´impegno che è stato posto da tutti coloro che hanno partecipato all´organizzazione della fiera fosse messo in secondo piano». Il sindaco di Alghero, Mario Conoci, taglia corto sulle polemiche scoppiate all´indomani della partecipazione alla Fiera di Calella. Confermata l´assenza di una qualsivoglia manifestazione d´interesse rivolta alle aziende, a causa del poco tempo a disposizione per l´organizzazione. Così l´assessore Giorgia vaccaro invita gli imprenditori delusi ad andare in ufficio a sant´Anna. Marco Di Gangi invece, sottolinea il grande ritorno d´immagine dell´operazione a costi decisamente ridotti: circa 16mila euro per 54 espositori. Su Alguer.it alcuni stralci della conferenza stampa di Porta Terra.
|
|
|
 |
|
30/9/2019
Graduatorie pronte dal mese maggio ma in amministrazione si susseguono ritardi importanti. Il risultato? La città di Alghero rischia di perdere i finanziamenti per assumere i lavoratori già selezionati da Aspal
|
|
|
 |
|
La sperimentazione avviata giovedì scorso va avanti anche per la seduta odierna (lunedì). Piace ai consiglieri comunali di Alghero la decisione del presidente Lelle Salvatore di contingentare le sedute fino alle ore 22.30. E´ una questione di buonsenso - dice - se poi dovesse esserci l´esigenza di proseguire con i lavori non c´è alcun problema. Così il Presidente del Consiglio comunale di Alghero al microfono di Alguer.it spiega la scelta di prevedere, per la prima volta, un orario di fine lavori.
|
|
|
 |
|
Venerdì scorso la presentazione del libro "In vino veritas", edito da Carlo Delfino, sulla storia della Sella&Mosca, a partire dal 1899 fino ai giorni nostri. La firma è dei due dirigenti aziendali, Mario Consorte e Nino Monti, memoria storica di un´intrapresa di successo e prestigio per Alghero e la Sardegna. Su Alguer.it le immagini della presentazione alla serata svoltasi nel Chiostro di San Francesco, a cura di Pasquale Porcu.
|
|
|
 |
|
30/9/2019
Si è concluso il progetto Erasmus plus “Aprirsi al mondo” del Centro provinciale per l´istruzione degli adulti 5 Sassari. Oltre alla sede di Sassari, il Cpia ha altri sei punti di erogazione (Alghero, Castelsardo, Olbia, Ozieri, Santa Teresa di Gallura e Valledoria) e tre sedi carcerarie (Alghero, Nuchis e Sassari)
|
|
|
 |
|
30/9/2019
Proseguono anche con la nuova amministrazione comunale le importanti iniziative rivolte alle politiche familiari ad Alghero. A Perugia l´Assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris per la convention dei Comuni amici della famiglia
|
|