Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Tumori ghiandole salivari: esperti a confronto ad Alghero
Red 30 settembre 2019
Tumori ghiandole salivari: esperti a confronto ad Alghero
Al Quartè Sayal, da giovedì a sabato, è in programma una “tre giorni” per fare il punto sulla patologia, con un focus sulle tecniche chirurgiche e nuove tecnologie
Tumori ghiandole salivari: esperti a confronto ad Alghero

ALGHERO - L'aggiornamento sui tumori delle ghiandole salivari maggiori è il tema del congresso internazionale che si aprirà giovedì 3 ottobre, alle 16, nella Sala conferenze del Quartè Sayal, ad Alghero. Una “tre giorni”, con chiusura lavori sabato 5, in cui si alterneranno al tavolo dei relatori esperti provenienti dall'Isola, da oltre Tirreno, da varie parti d'Europa, dell’Asia e dagli Stati Uniti.

L'obiettivo dell'incontro, organizzato dalla struttura di Otorinolaringoiatra dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, sarà quello di fare il punto sulla patologia, con un focus sulle tecniche chirurgiche e sulle nuove tecnologie. Due gli ospiti d'onore che, con le loro esperienze, porteranno un valido contributo alla platea. Ad aprire i lavori, giovedì, alle 18, sarà Randal S.Weber che, per quindici anni, ha diretto l'Otorinolaringoiatria dell'Md Anderson cancer center di Houston e lo ha reso centro di riferimento mondiale per l'oncologia del testa-collo. Il luminare americano presenterà un lavoro sulle metastasi parotidee da tumori della pelle.

Spetterà invece a Gaetano Paludetti, direttore della Clinica di Otorinolaringoiatra del Gemelli di Roma, caratterizzare la sessione pomeridiana di venerdì. All'interno dell'incontro dedicato alla chirurgia ablativa delle ghiandole salivari maggiori, lo specialista romano esporrà una relazione dal titolo “Parotidectomia per lesioni maligne”. Nella stessa giornata, sono previste quattro sessioni e tre tavole rotonde. L’evento formativo è stato accreditato con 11,2crediti Ecm e l’iscrizione può essere effettuata on-line, sul sito internet Acrosscongressi, nella sezione “Eventi in corso”, entrando nell’evento di riferimento e compilando il form. Oltre a medici di varie specialità, possono partecipare anche biologi, infermieri, logopedisti, tecnici di radiologia, tecnici audiometristi, audioprotesisti e fisici sanitari.

Nella foto: la Clinica Otorino Aou Sassari
9:40
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
17:26
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
11:02
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)