|
 |
|
9/2/2022
Il Ministero della Cultura destina 890mila euro al Circuito dei Nuraghi, uno dei 38 Grandi Progetti Beni Culturali. Un milione anche per Nuraghe Costa e Foresta Burgos
|
|
|
 |
|
11/2/2022
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 29 (- 1 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 413 (+ 10 ). 32197 sono i casi di isolamento domiciliare (+ 1011)
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Illeso il pilota e responsabile dell’aeroclub locale, Salvatore Biddau, che è riuscito a raggiungere la riva a nuoto. Sul posto la Guardia Costiera e il 118
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Progetto di riqualificazione degli immobili di edilizia popolare di via Venezia e riqualificazione del parco di via Tiziano. Affidamento della progettazione entro il II trimestre del 2022, avvio dei lavori entro il II trimestre del 2023 e consegna entro il 2026
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Da settembre il Settore Politiche sociali del Comune di Sassari, nell’ambito del progetto LGNetEA e in collaborazione con le associazioni Officine Condivise e Ginquetas, ha avviato una serie di laboratori gratuiti, rivolti a giovani dagli undici ai 29 anni
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Una proposta musicale inedita, quella degli Inti-Illimani e Giulio Wilson, per uno spettacolo che rinnova le passioni di sempre e che conquisterà anche i più giovani. Tappa a Sassari il 20 marzo
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Da mercoledì è possibile sottoporre i pazienti a trattamento con anticorpi monoclonali fuori dai reparti. Alle 15 le somministrazioni ai primi due pazienti nell’ambulatorio del presidio di Alghero
|
|
|
 |
|
9/2/2022
I giovani - almeno tre - sono stati intercettati, intorno alle 20, nel corso delle ronde di servizio nell’area portuale mentre tentavano di nascondersi sotto i rimorchi dei mezzi in sosta nei piazzali dell’Isola Bianca
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Exploit di Cagliari che ha migliorato il proprio dato di circa 5 punti percentuali (69,94%). 70,34% nella provincia di Sassari
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Si rafforzerà la collaborazione tra il Museo Archeologico Nazionale e i musei, le raccolte e le sedi espositive universitarie, per iniziative espositive comuni, per favorire la reciproca conoscenza da parte degli studenti, dei cittadini e dei visitatori, mediante la creazione di itinerari, percorsi tematici, e l’adozione di reciproca scontistica nella bigliettazione
|
|