|
 |
|
2/7/2022
Gli Agenti delle Volanti - dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Nuoro e dei sette commissariati distaccati, hanno frequentato uno specifico percorso di formazione tecnico-giuridica, teorica e pratica
|
|
|
 |
|
2/7/2022
Primo tentativo di conciliazione. Gli imputati, difesi dagli avvocati Elias Vacca e Andrea Devoto, erano pronti a far valere le proprie ragioni e spiegare al giudice i motivi della loro presenza in un area di altissimo pregio. Prossima udienza il 21 ottobre 2022
|
|
|
 |
|
2/7/2022
Nei guai due giovani di 19 e 25 anni per la violazione della normativa inerente gli stupefacenti. Provvidenziale l´intervento della Polizia stradale di Bitti e della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polstrada di Nuoro
|
|
|
 |
|
2/7/2022
Dalle 7 di lunedì 4 luglio fino alle 19 di 11 lunedì, salvo imprevisti, corso Vittorio Emanuele II sarà chiuso al traffico per tutti i veicoli, compresi i mezzi pubblici e i veicoli autorizzati, nel tratto ascendente compreso tra via Sebastiano Satta e via Cesare Battisti
|
|
|
 |
|
1/7/2022
Nella giornata odierna, su un totale di 15 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala un incendio, per la soppressione del quale il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del sistema regionale antincendio
|
|
|
 |
|
1/7/2022
Il 12 luglio il primo sarà al campo sportivo in via Pala di Carru, 90 Li Punti e il 26 al canile comunale di Sassari, località Funtana sa Figu, strada provinciale Sassari – Osilo
|
|
|
 |
|
2/7/2022
Si registrano anche due decessi: un residente nell’ambito territoriale della Asl di Cagliari e un residente nell’ambito territoriale della Asl di Sanluri
|
|
|
 |
|
1/7/2022
Fortunatamente non si registrano decessi ed anche le ospedalizzazioni si mantengono minime. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7690 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11 ( +1 )
|
|
|
 |
|
29/6/2022
E´ accaduto ieri notte nel centro storico di Alghero. L´episodio riporta ancora una volta all´attenzione pubblica il tema dei suoli pubblici in città
|
|
|
 |
|
29/6/2022
Ad Alghero, i barracelli, con il supporto del personale dell’Area Marina protetta, hanno proceduto al recupero dell’attrezzo da pesca ancorato al fondo privo di elementi identificativi idonei a far risalire al proprietario e riconducibile presumibilmente alla pesca di frodo
|
|