|
 |
|
7/5/2021
Positivi in netto calo ad Alghero: diciassette in meno nelle ultime ventiquattro ore (sono ora settantotto). Cinquantacinque le persone in quarantena
|
|
|
 |
|
Perquisizioni e arresti all´alba anche in Riviera del corallo. Svelati nuovi particolari sull´indagine condotta dalla Dia di Torino con la collaborazione dei carabinieri algheresi. Sequestrato un bar in città. Le immagini di questa mattina
|
|
|
 |
|
5/5/2021
Il Comune ha aggiudicato l’appalto per la realizzazione di novantatre loculi nel cimitero di Nuraxinieddu e in quello di San Pietro in città. I lavori saranno realizzati dall’impresa “Quattro P” di Siamaggiore, che ha presentato un’offerta con un ribasso del 30,13percento sul prezzo a base d’asta di 75.501euro
|
|
|
 |
|
5/5/2021
Gli operatori culturali devono inviare la domanda al Comune di Cagliari entro giovedì 20 maggio esclusivamente tramite posta elettronica certificata
|
|
|
 |
|
5/5/2021
«Bisogna intervenire per evitare la distruzione del sistema economico», dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Roberto Deriu
|
|
|
 |
|
5/5/2021
L'età media è 48,3 anni. Nel 2019 i deceduti sono stati 459, più del doppio dei neonati. Dal 2002 l'età media continua a crescere in città, sette punti in 18 anni. La più "giovane" tra le principali città sarde è Olbia
|
|
|
 |
|
5/5/2021
«Crea sgomento vedere le ruspe all’interno nella nuova piazza centrale, recentemente realizzata e finanziata con fondi comunitari e quindi soggetta al relativo vincolo di destinazione d’uso», dichiarano i consiglieri comunali del Gruppo Insieme per Castelsardo, in relazione ai lavori relativi all´Accordo di programma quadro “Natural´mente”
|
|
|
 |
|
5/5/2021
Con il primo tavolo tecnico convocato dalla Regione autonoma della Sardegna per venerdì, prende il via la fase di concertazione con le Amministrazioni locali sull’elettrodotto sottomarino che collegherà la Campania alla Sicilia e alla Sardegna
|
|
|
 |
|
5/5/2021
In via di pubblicazione un Avviso pubblico del Comune per progetti di collaborazione delle associazioni cittadine per la cura, la tutela e il controllo ambientale del territorio
|
|
|
 |
|
5/5/2021
La Caritas Diocesana di Ales-Terralba intende destinare quaranta borse lavoro del valore di 2mila euro per l’assunzione di personale nei prossimi mesi
|
|