Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Energia: la Regione punta sul Tyrrhenian link
Red 5 maggio 2021
Energia: la Regione punta sul Tyrrhenian link
Con il primo tavolo tecnico convocato dalla Regione autonoma della Sardegna per venerdì, prende il via la fase di concertazione con le Amministrazioni locali sull’elettrodotto sottomarino che collegherà la Campania alla Sicilia e alla Sardegna
Energia: la Regione punta sul Tyrrhenian link

CAGLIARI - Con il primo tavolo tecnico convocato dalla Regione autonoma della Sardegna per venerdì 7 maggio, prende il via la fase di concertazione con le Amministrazioni locali sul Tyrrhenian link, l’elettrodotto sottomarino che collegherà la Campania alla Sicilia e alla Sardegna. Al tavolo, oltre a Regione e a Terna, parteciperanno tutte le parti interessate all’opera: il Ministero della Cultura, la Città metropolitana di Cagliari, i Comuni di Maracalagonis, Quartucciu, Quartu Sant’Elena, Selargius, Settimo San Pietro e Sinnai, l’Agenzia del Demanio dello Stato, l’Arpa Sardegna, Legambiente, la Lipu, il Wwf, Italia nostra, Confagricoltura e Coldiretti.

Con questo primo atto, entra nel vivo una fase fondamentale per l’iter di condivisione del progetto col territorio, utile per l’avvio dell’istanza autorizzativa al Ministero della Transizione ecologica, durante la quale Terna sottoporrà le ipotesi di tracciato del cavo e la localizzazione prevista per le stazioni elettriche alle Istituzioni locali e ne analizzerà le osservazioni e valuterà le proposte di eventuale ottimizzazione progettuale. Il progetto così concertato verrà poi condiviso nella fase di consultazione pubblica con tutti i cittadini interessati. In particolar modo, il governatore dell'Isola Christian Solinas ha apprezzato che il progetto del Tl sia in linea con la richiesta fatta a Terna di prestare particolare attenzione al paesaggio, progettando, ovunque possibile e opportuno, i nuovi elettrodotti interamente interrati.

Il Tyrrhenian link, per il quale Terna investirà circa 3,7miliardi di euro coinvolgendo nella realizzazione dell’opera circa 250 imprese, anche locali, è un’opera strategica per la Sardegna e per tutto il sistema elettrico italiano. Il suo completamento rappresenta un passaggio determinante per la dismissione delle centrali più inquinanti presenti nell’Isola, contribuendo alla sua decarbonizzazione e alla transizione ecologica. Inoltre, la nuova opera contribuirà a una maggiore integrazione tra le diverse zone di mercato e a un più efficace utilizzo dei flussi di energia proveniente da fonti rinnovabili, in costante aumento, garantendo un miglioramento dell’affidabilità della rete e dell’intero sistema elettrico. Il nuovo collegamento è un progetto all’avanguardia che prevede la realizzazione di due linee elettriche sottomarine (una dalla Sardegna alla Sicilia e una dalla Campania alla Sicilia) per un totale di 950chilometri di collegamento a mille Mw in corrente continua.
22/5/2025
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)