|
 |
|
18/1/2019
Per presentare l’Istituto, i suoi percorsi formativi, gli ambienti di studio, i laboratori e le palestre, la commissione per l’orientamento promuove gli incontri con i genitori e con gli studenti, domani pomeriggio e domenica mattina
|
|
|
 |
|
16/1/2019
Inaugurato ufficialmente ieri il 457esimo Anno accademico dell´Università degli studi di Sassari. Il rettore Massimo Carpinelli ha voluto concludere il suo discorso ricordando i valori del genio rinascimentale: “scienza, cultura e libertà”
|
|
|
 |
|
17/1/2019
Da oggi, il Fermi di Alghero potrà vantare un’aula 4.0, grazie ad un finanziamento di 20mila euro per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi, essendosi classificato al 22esimo posto tra i 5051 progetti realizzati nell´ambito del Piano nazionale per la scuola digitale da altrettante scuole d’Italia, risultando primo tra le scuole sarde partecipanti
|
|
|
 |
|
18/1/2019
Il tradizionale appuntamento con l’Istituto Professionale industria e artigianato di Alghero è in programma domani, dalle 15 alle 20
|
|
|
 |
|
18/1/2019
Domani e domenica, porte aperte al Liceo Classico-Linguistico di Alghero per accogliere alunni, genitori e cittadini che desiderino entrare in diretto contatto con docenti, strutture, aule ed ambienti che storicamente rappresentano in città il cuore più antico di una cultura sempre attuale ed in costante aggiornamento
|
|
|
 |
|
15/1/2019
Il Premio nazionale di letteratura e giornalismo, che torna al Teatro Civico dopo otto anni di assenza, verrà assegnato a Vanessa Roggieri per la prosa, Marella Giovannelli per la poesia e Giulia-Giornaliste della Sardegna per il giornalismo
|
|
|
 |
|
16/1/2019
Venerdì, l´autore sarà in città per due appuntamenti dedicati al suo nuovo libro “Abbiamo toccato le stelle. Storie di campioni che hanno cambiato il mondo”. La mattina incontrerà i ragazzi della scuola media di Via XX Settembre. Il pomeriggio, sarà ospite della Libreria Cyrano per incontrare il pubblico dei lettori e conversare del libro con Roberta Sannia e Maria Loredana Sanna
|
|
|
 |
|
16/1/2019
Da tre anni, il gruppo AfrikAsiaAlghero si riunisce negli spazi di ResPublica (Distretto della creatività, ex caserma in Via Simon), ogni venerdì, come luogo di incontro e dialogo aperto a persone provenienti da Paesi e culture diverse. In programma venerdì e sabato la Festa di AfrikAsiAlghero ed “Il dono del fuoco”
|
|
|
 |
|
17/1/2019
Nell´ambito degli appuntamenti del Festival Barnasants, organizzati dalla Plataforma per la llengua, questa sera, nella sala ex Avis del Liceo Classico. l´autore catalano presenterà il suo ultimo libro “Penso, per tant escric”
|
|
|
 |
|
16/1/2019
Si parte con la presentazione del libro “C’è poco da ridere”, epistolario in versi di Marisa Giuffrè. Appuntamento giovedì pomeriggio, a Roma, nel Palazzo Sora, sede del Sindacato libero scrittori italiani
|
|