|
 |
|
5/9/2018
La XXXV edizione del Festival Internazionale di Musiche Polifoniche “Voci d’Europa”, prosegue questo venerdì 7 settembre con The Gemma Singers. Ecco il programma
|
|
|
 |
|
5/9/2018
Prosegue la festa religiosa in onore de Les Maries, nella chiesa medioevale di Nostra Signora della Speranza e, fino a venerdì, sono previsti il Rosario, la Novena e la Santa Messa delle 18. Venerdì e sabato, il comitato organizza la festa civile con il patrocinio del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della Fondazione Banco di Sardegna, in collaborazione con la Plataforma per la llengua e con l’associazione Saber i sabor
|
|
|
 |
|
4/9/2018
Il Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torres, in collaborazione con l’Associazione Sardinia Romana, venerdì 7 settembre dalle 16 alle 20 con apertura straordinaria fino alle 21 , organizza una serata di rievocazione dal titolo “Tabernae Turritanae. Quattro passi tra le botteghe di Turris”
|
|
|
 |
|
3/9/2018
Il progetto “NeonElio” venerdì 7 settembre nell´isola parco: concerto speciale a Cala Reale. L'evento è stato presentato nella Sala Consiglio del palazzo comunale dall'Assessora alla Cultura
|
|
|
 |
|
4/9/2018
Musica dal vivo, artisti da strada e intrattenimento per i più piccoli sabato 8 settembre nel centro della città. Si parte dalle ore 18.30. Le parole dell'assessore alla Cultura Mara Rassu
|
|
|
 |
|
4/9/2018
Lo scrittore si racconta ad Alghero, intervistato da Roberto Inciocchi, caporedattore di Sky Tg24. L´appuntamento con il pubblico è al Teatro Civico, sabato 15 settembre, alle 18.30
|
|
|
 |
|
6/9/2018
L’Aula magna dell’Istituto Nautico Paglietti ospita domani, venerdì 7 settembre alle ore 11.30, Giovanni De Sanctis, presidente della Fondazione Mo.So.S.-
|
|
|
 |
|
3/9/2018
Alla scoperta del territorio della Dop malvasia di Bosa con incontri scientifici e visite guidate nei vitigni: è l’obiettivo del sesto Simposio internazionale delle malvasie nel bacino mediterraneo in programma ad Alghero venerdì e sabato
|
|
|
 |
|
5/9/2018
Questa mattina, il complesso didattico di Giurisprudenza dell´Università degli studi di Sassari, in Viale Mancini, ha ospitato i candidati per il test di accesso al corso magistrale a ciclo unico. Avevano presentato domanda in 270 per quaranta posti (più nove per studenti non comunitari residenti all´estero)
|
|
|
 |
|
5/9/2018
Torna domani l'appuntamento con l'antica tradizione sassarese che ogni anno gli ospiti di Casa Serena ricreano nel cuore della città. A partire dalle 10, il frutto sarà offerto dagli stessi anziani a quanti vorranno partecipare
|
|