Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaCommercio › Certificazioni e patentini: contributi da Regione
S.A. 19:04
Certificazioni e patentini: contributi da Regione
Le domande potranno essere presentate a partire dal 25 agosto (ore 10) e fino al 25 settembre. I contributi, a partire da un minimo di 600 euro fino ad un massimo di 15 mila euro
Certificazioni e patentini: contributi da Regione

CAGLIARI - Pubblicato il Bando per l’assegnazione di contributi alle imprese commerciali per il conseguimento delle certificazioni di qualità e di certificazioni e patentini necessari per lo svolgimento di attività specialistiche. L’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio ha attivato uno strumento a sostegno dello sviluppo delle attività commerciali, per aumentarne la competitività attraverso l’acquisizione di specifiche specializzazioni o la certificazione di standard di qualità. Col bando pubblicato oggi si prevede la possibilità di concedere l'agevolazione non solo per i percorsi di prima acquisizione di certificazioni di qualità e di abilitazioni patentini, come nelle precedenti annualità, ma anche per il mantenimento o il rinnovo di certificazioni già acquisite in precedenza.

«La misura ha una duplice finalità, sottolinea l’assessore Franco Cuccureddu. Da un lato, incentivare l'innovazione, la competitività e la qualità delle produzioni, dei processi e dell'organizzazione, consentendo anche un’efficace partecipazione alle procedure di appalti pubblici. Dall’altro, caratterizzare maggiormente l'immagine aziendale sul mercato in termini di credibilità». Per consolidare ulteriormente le attività delle piccole e medie imprese commerciali è stata introdotta la possibilità, per quelle imprese che si impegnano ad acquisire o rinnovare certificazioni di qualità, abilitazioni e patentini, entro 12 mesi dalla data di concessione del finanziamento, di richiedere un'anticipazione del 70% che sarà liquidata a seguito di esito positivo dell'istruttoria e approvazione del provvedimento di concessione e previa trasmissione di fidejussione bancaria o polizza fideiussoria.

Potranno presentare domanda per l'accesso al contributo le imprese che hanno una sede operativa sul territorio regionale attiva da almeno 24 mesi. I contributi, a partire da un minimo di 600 euro fino ad un massimo di 15 mila euro, per ciascuna certificazione acquisita, e un contributo totale massimo di 20 mila euro, sono concessi in conto capitale e coprono fino al 75% delle spese ammissibili. Gli stessi contributi sono ricondotti al regime “de minimis”. Le domande potranno essere presentate a partire dal 25 agosto (ore 10) e fino al 25 settembre (ore 17).

Nella foto: l’assessore Franco Cuccureddu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)