Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteManifestazioni › A settembre Appetitosamente 2025 a Siddi
S.A. 7 agosto 2025
A settembre Appetitosamente 2025 a Siddi
Dal 19 al 21 settembre torna a Siddi la diciottesima edizione del Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo
A settembre Appetitosamente 2025 a Siddi

SIDDI - Tre giorni di cultura, sapori, musica e comicità nel cuore della Marmilla: dal 19 al 21 settembre Siddi ospita la diciottesima edizione di Appetitosamente, il Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo, trasformando il borgo rurale della pasta in un laboratorio diffuso di incontri, degustazioni e performance. Il tema scelto per il 2025 è “Cibo e Storia”: il cibo come fenomeno capace di attraversare i secoli e definire identità, abitudini e territori.

«Appetitosamente è possibile solo grazie allo sforzo corale della nostra comunità – afferma il sindaco Marco Pisanu – ringrazio il Comitato Appetitosamente 2021, la Pro Loco, le associazioni, la cooperativa Villa Silli, i Barracelli, i tanti volontari e le signore che preparano la pasta, insieme a tutti i
cittadini che rendono possibile il festival. Per un paese di 550 abitanti è straordinario riuscire a organizzare una manifestazione di questa portata. Siddi ha una storia legata al Pastificio Puddu e alla tradizione della pasta, ma anche un patrimonio culturale e ambientale unico: la Giara, la tomba di Giganti, i musei, il centro storico. Con collaborazioni internazionali come le Summer School International siamo diventati un laboratorio aperto al mondo. Appetitosamente non parla solo di cibo: è un modo per valorizzare identità e territorio, contrastare lo spopolamento e costruire futuro».
18/10/2025
L´allestimento nel centro storico, nel periodo compreso tra il 23 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026. Opportunità per operatori economici, artigiani, produttori locali e hobbisti
18/10/2025
Ad essere premiata sarà la dottoressa Marta Scolè. Martedì 21 ottobre a Sassari, ore 19 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II. Mercoledì 22 ottobre a Cagliari, ore 19 al Teatro Massimo in viale Trento nr 9. A seguire il concerto del Kahil El´Zabar’S Ethnic Heritage Ensemble Quartet



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)