|
 |
|
18/1/2018
Da sabato 20 a martedì 30 gennaio, per celebrare il “Giorno della memoria”, il Teatro d’Inverno propone ad Alghero “La memoria viva: viaggio nel nostro presente”, una serie di appuntamenti culturali aperti a tutti, con una particolare attenzione per i giovani e studenti
|
|
|
 |
|
19/1/2018
Rappresentazione teatrale del processo del famoso scienziato Galileo Galilei nella Basilica di San Gavino, sabato 20 gennaio alle ore 11 con gli studenti della seconda C dell’Istituto comprensivo 2
|
|
|
 |
|
17/1/2018
Dopo quello per le feste pasquali, i due professionisti algheresi hanno lavorato a San Pietro anche per l’allestimento delle funzioni del 24 e del 25 dicembre
|
|
|
 |
|
18/1/2018
In programma venerdì sera, nella libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, la presentazione del volume “Tra legalità e rivoluzione: la storia del Movimento Sociale Italiano in Sardegna”
|
|
|
 |
|
18/1/2018
L'inaugurazione in programma venerdì 19 gennaio. Stavolta, le contingenze culturali portano ad Alghero una piccola rassegna di potenziamento identitario, con “Francesca Randi_I senza nome”
|
|
|
 |
|
15/1/2018
L´appuntamento è a Sassari in Via Luna e Sole 44, venerdì, a partire dalle 18.30, per presentare i licei, e sabato, dalle 15.30 alle 18.30, per raccontarvi delle scuole primarie e medie, anch’esse ricche di sperimentazioni e di attività che vanno dalla musica all’inglese potenziato, agli sport
|
|
|
 |
|
17/1/2018
Al via un percorso didattico sull´inclusione sociale a cura di Cooperativa sociale Ctr esperienze, in collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero
|
|
|
 |
|
16/1/2018
«Con i Percorsi di Campagna amica ed il coinvolgimento delle Amministrazioni locali, le Unioni dei Comuni e le comunità montane, i produttori agricoli, ma anche gli artigiani, vogliamo dar lustro al patrimonio culturale espressione del mondo agricolo e fare squadra per sostenere la città di Nuoro in questo affascinante percorso», dichiarano i vertici di Coldiretti Nuoro Ogliastra
|
|
|
 |
|
16/1/2018
Inaugurato il 456esimo Anno accademico dell´Università degli studi di Sassari, alla presenza del ministro dell´Istruzione, università e ricerca Valeria Fedeli. Si è tenuta la lectio del pianista iraniano Ramin Bahrami: “Solo la musica è eterna”
|
|
|
 |
|
16/1/2018
Il capoluogo barbaricino è stato inserito nella short list delle dieci finaliste selezionate dal Mibact per la candidatura a capitale italiana della Cultura 2020.
|
|