S.A.
12:36
JazzAlguer ospita Francesco Tricarico
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter

ALGHERO - Ancora inebriato e vibrante dopo i concerti di Amii Stewart e Tullio De Piscopo, il pubblico di JazzAlguer si prepara ad assistere ad un altro evento di livello del ricco cartellone di questa ottava edizione. Venerdi’ 29 Agosto alle 21.30 a Lo Quarter arriva Francesco Tricarico con “Buonasera, Io sono Tricarico”. Il calendario segna la data del 29 Agosto che vedrà protagonista un poliedrico artista italiano. Con “Buonasera, Io sono Tricarico”, calcherà il palco del Quarter (21.30),
Francesco Tricarico con il nuovo live nel quale l’artista milanese è accompagnato da Michele Fazio al pianoforte. Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi, suona il flauto, canta le sue canzoni fra lucida follia e spiazzante razionalità (oltre a Io sono Francesco e Vita Tranquilla, fra le più note Il Bosco delle Fragole, A Milano non c’è il mare, Amo, Musica, La Pesca, Non mi parlare d’amore, Formiche, Mi manchi negli occhi, Mi state tutti immensamente...). Alle soglie dei 25 anni di carriera fra musica e arte, Francesco Tricarico ha all’attivo 11 album, 2 libri e innumerevoli successi.
Tricarico, nel corso della sua carriera, ha scritto brani per vari grandi artisti, tra cui Adriano Celentano, Zucchero, Gianni Morandi, Malika. L’ottava edizione di JazzAlguer, con la direzione artistica di Massimo Russino, è promossa dall’associazione culturale Bayou Club Events, con il contributo dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della RAS - Regione Autonoma della Sardegna, l’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero e della
Camera di Commercio IAA di Sassari nell’ambito del bando Salude&Trigu; Con il patrocinio del Comune di Alghero. La Rassegna è nel circuito nazionale di ItaliaJazz.
Nella foto: Francesco Tricarico
|