Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTurismo › Caos lungomare, indietro tutta
Cor 12:35
Caos lungomare, indietro tutta
In Riviera del Corallo sembra di rivivere le tensioni di quindici anni fa, quando si discuteva animatamente del futuro turistico e dell´occupazione del lungomare con stand e manifestazioni estive. Parla Massimo Cadeddu
Caos lungomare, <i>indietro</i> tutta

ALGHERO - Dopo le polemiche politiche, il caos in maggioranza e le tensioni tra operatori turistici è il turno dei rappresentanti di categoria. «Il lungomare Barcellona è il cuore pulsante del fronte del porto turistico, è una vetrina naturale per la nostra economia e sicuramente non può ospitare pseudo eventi che nulla richiamano se non la sola attività di chi li organizza e di chi ci partecipa. Deve necessariamente essere oggetto di dibattito e analisi in fase di programmazione e il suo utilizzo deve necessariamente passare per un analisi più approfondita e più attenta da parte dell'amministrazione comunale, ad iniziare da un confronto più specifico con le associazioni di categoria sull'argomento».

Parla Massimo Cadeddu, rappresentante territoriale della principale organizzazione di categoria anche ad Alghero. «Nessuno è contro le fiere e le sagre, anzi, se sono tematiche e finalizzate alla promozione del territorio e dei suoi produttori possono rappresentare un sostegno importante per l'intera offerta del nostro prodotto turistico» ribadisce e puntualizza, ma serve visione coerente con la destinazione. Un fatto che sembrava ormai assodato, ma tant'è.

Lungomare, indietro tutta ad Alghero. In Riviera del Corallo sembra di rivivere le tensioni di quindici anni fa, quando si discuteva animatamente del futuro turistico e dell'occupazione del lungomare con stand e manifestazioni estive. Anche allora non pochi rappresentanti politici avanzavano perplessità e indirizzavano l'attenzione su eventi in grado di valorizzare il territorio, soprattutto in momenti di massimo afflusso come quello estivo. Paradossalmente anche gli interlocutori sono per la maggior parte i medesimi, soltanto con ruoli diversi. Se dopo quindici anni (le prime prese di posizione sull'utilizzo insano del luogo sono datate 2010-20211) ci si ritrova ancora impantanati a questo livello, sarebbe il caso di iniziare a riflettere seriamente sulle reali ambizioni della città, anche in campo turistico-ricettivo.

Nella foto: Massimo Cadeddu e l'assessora allo Sviluppo economico, Ornella Piras
15:20
Rapporti tesissimi ad Alghero anche tra diversi operatori e organizzatori di eventi. Le criticate concessioni sul lungomare per discutibili ed occasionali eventi, al centro di grandi polemiche. Bocca cucita, per ora, da parte dell’assessora Piras dopo le critiche di Giampietro Moro, Città Viva, AVS e M5s
25/8/2025
A dirlo non è un esponente della minoranza cittadina ma un consigliere comunale, rappresentante di Città Viva, Giampietro Moro, che insieme al Movimento Cinque Stelle Alghero e Avs, prende le distanze dalle decisioni prese dall'Amministrazione comunale e traccia una posizione netta e contraria rispetto alle autorizzazioni rilasciate per l´ultima sagra al Lido San Giovanni
25/8/2025
E´ il responsabile regionale del Dipartimento Turismo di Fratelli d’Italia Marco Di Gangi a rilanciare il tema offrendo qualche dato reale ma anche alcune proposte
26/8/2025
Fratelli d´Italia Alghero ritorna sulla polemica degli eventi in città ed evidenzia le crepe in maggioranza dopo la nota a firma di Città Viva, Movimento 5 Stelle e Avs



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)