Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Alghero Capitale del Fair play 2018
Red 10 marzo 2017
Alghero Capitale del Fair play 2018
Domenica, in occasione della celebrazione del 23esimo congresso del Comitato nazionale italiano Fair play, associazione benemerita riconosciuta dal Coni, è prevista la proclamazione ufficiale
Alghero Capitale del Fair play 2018

ALGHERO - Domenica 12 marzo, in occasione della celebrazione del 23esimo congresso del Comitato nazionale italiano Fair play, associazione benemerita riconosciuta dal Coni, verrà proclamata ufficialmente “Alghero-Città mediterranea capitale del Fair play” per il 2018. Alghero è stata scelta, «perché ha uno straordinario bagaglio di peculiarità storiche e un offerta culturale, artistica ed etica che ne fa un esempio quasi unico a livello nazionale».

Alla proclamazione saranno presenti il presidente nazionale dell’associazione Ruggero Alcanterini, il segretario generale Giorgio De Tommaso, il vicepresidente vicario Francesco Cassano, il Direttivo nazionale, il sindaco di Alghero Mario Bruno con gli assessori allo Sport, alla Cultura ed al presidente del Consiglio comunale di Alghero. La cerimonia anticipa l’evento solenne previsto a Roma per lunedì 5 giugno, quando sarà celebrato il “Dominitianus international fair play award”, all’interno del Complesso monumentale dell’Ara Pacis, e di cui sarà insignito il presidente della Bce Mario Draghi.

Il Comitato italiano Fair play, che vanta un importante protocollo di collaborazione con l’Anci e sinergie internazionali tramite Efpm, Cifp, Isca ed Engso, oltre che con la Ubae in Catalogna, considererà Alghero città di riferimento per tutte le iniziative inerenti la responsabilità sociale attraverso l’etica, la cultura e lo sport in chiave nazionale e intercontinentale. La proclamazione di domenica, è prevista alle ore 12, nella sala conferenze de Lo Quarter.
31/7/2025
Il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)