|
 |
|
17/7/2025
Cittadini e turisti in balia dell’abusivismo del trasporto persone. La denuncia degli operatori di Confartigianato Gallura
|
|
|
 |
|
10/6/2025
Il Sindaco Raimondo Cacciotto e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, il Colonnello Marco Sebastiani, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare i controlli e le azioni di prevenzione in materia di tributi locali e sostegni pubblici
|
|
|
 |
|
2/9/2024
L´intervento segna la conclusione di una lunga vicenda giudiziaria iniziata nel 2014, quando una lottizzazione abusiva e la costruzione di un albergo di quasi 300 mq, dotato di piscina e opere accessorie, furono realizzate senza le necessarie autorizzazioni
|
|
|
 |
|
4/11/2023
Ancora guai per la struttura incastonata nella Baia delle Ninfe ad Alghero. I giudici avevano già posto sotto sequestro l´area nel 2020 e nel 2022. In campo la Forestale
|
|
|
 |
|
28/1/2023
La Sardenya, incendi e abusi edilizi: presentato a Cagliari il documento Ecomafia 2022 di Legambiente con un focus dedicato in particolare all´isola, seconda regione dopo il Lazio
|
|
|
 |
|
17/11/2022
Sottoposto a sequestro un fabbricato abusivo nel Parco naturale regionale di Gutturu Mannu. L´operazione portata a termine si inquadra nell´attività Istituzionale di salvaguardia e tutela delle aree protette della Sardegna, quotidianamente e capillarmente garantita dal Corpo Forestale
|
|
|
 |
|
29/9/2022
Alivesi e Di Maio all´attacco sulle lottizzazioni abusive di Alghero. «L’opinione pubblica ha diritto di sapere i motivi che hanno spinto il movimento 5 stelle a rianimare il dibattito pubblico su questo tema. E´ necessario stabilire la verità e porre alcune questioni fondamentali»
|
|
|
 |
|
22/9/2022
E´ il presidente della commissione consiliare Sanità di Alghero e membro della commissione Servizi Sociali, Christian Mulas, a prendere posizione e chiedere lo stop immediato allo sgombero della palazzina della Mercede
|
|
|
 |
|
10/6/2022
La caletta risultava di fatto ad uso esclusivo dei proprietari della villa realizzata a monte. Sotto sequestro anche un muretto in basolato, anche questo abusivo, che impedisce il libero acccesso alla spiaggia
|
|
|
 |
|
7/5/2022
Dopo l´ordinanza del dirigente della Pianificazione e Valorizzazione Territoriale e Ambientale del Comune di Alghero dello scorso aprile, arrivano anche i sigilli della Forestale su disposizione del Gip del Tribunale di Sassari per le opere realizzate senza autorizzazione su aree vincolate
|
|