|
 |
|
24/11/2020
La Regione autonoma della Sardegna ha pubblicato il bando per la concessione di aiuti a favore del comparto ippico ed equestre, colpito dal blocco delle attività nei mesi della chiusura a causa dell’emergenza Covid-19
|
|
|
 |
|
24/11/2020
La scelta di individuare come nodi enti e organizzazioni già impegnate, nella conservazione, nella tutela e nella ricerca, ha permesso di dotare il territorio di uno strumento capillare e di linee guida di intervento alla cui efficacia il Corpo forestale ha storicamente dato il suo contribuito
|
|
|
 |
|
12/11/2020
Il sindaco Antonio Capula ha sottoscritto con il prefetto di Sassari Maria Luisa D´Alessandro il protocollo finalizzato alla prevenzione e al contrasto del maltrattamento agli animali
|
|
|
 |
|
7/11/2020
Questo mese, i Comuni interessati dall´attività dei veterinari dell´Assl Sassari sono Esporlatu (martedì 10), Benetutti (venerdì 13), Ittireddu (martedì 17), Alghero (venerdì 20) e Ozieri (lunedì 23)
|
|
|
 |
|
6/11/2020
Su segnalazione di una signora spaventata per la presenza di un “serpente” in Via Efisio Loni, a Su Planu-Selargius, una pattuglia della Stazione Forestale di Cagliari-Molentargius, è intervenuta per la classificazione e la rimozione del rettile
|
|
|
 |
|
3/11/2020
Il deputato Eugenio Zoffili, coordinatore regionale della Lega Sardegna, ha presentato un´interrogazione urgente alla Camera per dare dei permessi agli allevatori per occuparsi dei propri capi di bestiame
|
|
|
 |
|
31/10/2020
Per il secondo anno consecutivo il Comune di Alghero mette a disposizione delle somme per contribuire alla sterilizzazione di cani e gatti di proprietà
|
|
|
 |
|
16/10/2020
L´uccello è stato recupero e trasportato presso il Centro Recupero Fauna Selvatica di Forestas a Bonassai. Provvidenziale l´intervento dei Barracelli allertati da un passante
|
|
|
 |
|
15/10/2020
Il volatile è stato avvistato in località Santa Maria presso la foce del Rio Mogoro in agro di Terralba, a causa di un ala danneggiata non riusciva a prendere il volo
|
|
|
 |
|
15/10/2020
Pubblicati bando integrale e modulistica. Le istanze devono essere presentate entro il 30 ottobre. «La sterilizzazione delle cagnette è uno dei pilastri fondamentali per la lotta al randagismo»
|
|