|
 |
|
22/11/2023
Il 29 dicembre non ci sarà più Tedua a causa di motivi tecnico-logistici indipendenti dall´organizzazione, ma tutta la scena sarà per Guè - che ritorna in Riviera del Corallo dopo lo straordinario successo dell´estate 2022 - e Noyz Narcos
|
|
|
 |
|
23/11/2023
Domani (venerdì 24 novembre) ad Alghero (Ss) la sesta edizione del concorso per giovani band e solisti JazzAlguer Mediterrani: sul palco a contendersi il primo gradino del podio il cantautore sassarese Nilo, la cantautrice bresciana Shardàna
e la band hardcore-punk algherese Viledenaro.
Si comincia alle 9.30 all´Istituto d´Istruzione Superiore "Angelo Roth"
|
|
|
 |
|
21/11/2023
Il concerto si terrà in piazza d’Italia che farà da scenario all’illuminarsi della notte del 31 dicembre 2023
|
|
|
 |
|
21/11/2023
Venerdì mattina ad Alghero la sesta edizione del concorso per giovani band e solisti JazzAlguer Mediterrani: sul palco a contendersi il primo gradino del podio il cantautore sassarese Nilo, la cantautrice bresciana Shardàna e la band hardcore-punk algherese Viledenaro
|
|
|
 |
|
21/11/2023
A partire da giovedì 23 novembre "Il Lago dei Cigni, ovvero Il Canto" del Balletto di Roma, con coreografia e regia di Fabrizio Monteverde e con la partecipazione di Carola Puddu nel ruolo del Cigno Nero e di Roberta De Simone nel ruolo del Cigno Bianco
|
|
|
 |
|
21/11/2023
La produzione seleziona 4 uomini e 4 donne con esperienza teatrale da inserire nel cast dell´opera Nabucco. Disponibilità dal 25 novembre al 12 dicembre
|
|
|
 |
|
22/11/2023
La trasmissione di Catalan Tv ideata e condotta dal giornalista Michele Serra con la regia di Roberto Lampis, questa sera tratta dell’abbellimento e cura di Vicolo Bertolotti, una stradina del centro storico di Alghero
|
|
|
 |
|
21/11/2023
All’orizzonte un fine anno ricco di appuntamenti, fra tutti il grande concerto di Natale al Duomo il prossimo 16 dicembre
|
|
|
 |
|
16/11/2023
Biglietti esauriti venerdì 17 e sabato 18 novembre al Teatro Massimo, mentre c’è ancora qualche posto per la tappa sassarese in scena il 19 novembre al Teatro Comunale
|
|
|
 |
|
15/11/2023
Il percorso cinematografico proposto, che è cominciato il 20 ottobre con Suro di Mikel Gurrea, per proseguire con Toscana di Pau Dura e Les due nit d’ahir di Pau Cruanyes e Gerard Vidal Barrena, ha riscosso uno straordinario gradimento da parte del pubblico
|
|