|
 |
|
17/2/2020
Con la mozione che ho presentato lo scorso dicembre, Alghero è stata la prima città sarda a dotarsi del Registro della bigenitorialità, per civilizzare i rapporti tra genitori separati. Come annunciato sin da inizio anno, a breve sarà anche la prima città ad inaugurare uno Sportello per la mediazione familiare, uno sportello con mediatori e psicologi che potranno aiutare le famiglie a superare i momenti di conflitto
|
|
|
 |
|
14/2/2020
Insularità e coesione sono i due temi della terza giornata di Alta formazione politica, organizzata per sabato dalla scuola di formazione promossa dai Riformatori sardi. Previsti gli interventi di Christian Solinas, Raffaele Fitto, Alessandra Todde e Mario Segni
|
|
|
 |
|
13/2/2020
Sabato 15 febbraio, il Congresso regionale delle Autonomie locali italiane “Fare Gentile. La casa dei riformisti locali per la Sardegna e l’Italia” è in programma nelle sale dell’ExMè di Piazza Mameli 1
|
|
|
 |
|
10/2/2020
Il partito, con la rappresentanza dei circoli di Alghero e Sassari, ha deposto una corona d´alloro «per rendere così omaggio, a migliaia di italiani, gettati nelle cavità carsiche (foibe), dopo essere stati barbaramente trucidati, dai partigiani comunisti di Tito» in Piazza San Marco, a Fertilia
|
|
|
 |
|
10/2/2020
“La Costituzione Italiana e l’autonomia regionale”, sarà il tema della seconda lezione della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico che si terrà domani sera, nella sala conferenze de Lo Quarter. Il relatore sarà Gianmario Demuro, docente di Diritto costituzionale all’Università degli studi di Cagliari, già assessore regionale alle Riforme
|
|
|
 |
|
4/2/2020
Domenica, a margine dell´inaugurazione della nuova sede del partito ad Iglesias, alla presenza del vicesegretario federale Andrea Crippa, il coordinatore regionale Guido De Martini ha ufficializzato le nomine della squadra degli otto coordinatori provinciali
|
|
|
 |
|
3/2/2020
Sabato, il Circolo Audax di Fratelli d´Italia ha inaugurato la nuova sede. Presenti, il coordinatore provinciale Emanuele Beccu, i consiglieri regionali Nico Mundula e Francesco Mura e di una folta rappresentanza dei Circoli della Provincia ed una numerosissima partecipazione da parte dei cittadini
|
|
|
 |
|
30/1/2020
È stata una figura scomoda che si è esposta per non piegarsi alle minacce e alla spirale terroristica, per cercare quel cambiamento volto alla trasparenza della macchina amministrativa e alla legalità, che lui voleva per la sua Sicilia: Lo ha detto la deputata algherese Paola Deiana in occasione della commemorazione tenuta ieri a Montecitorio
|
|
|
 |
|
30/1/2020
Credo che il Movimento abbia i propri valori e la propria identità, e credo che sia estremamente importante mantenerli. Portiamo avanti i nostri temi e continueremo a farlo con determinazione. Sono fortemente convinta che il lavoro e il nostro radicarsi sui territori sia importante. Dobbiamo portare avanti le nostre istanze
|
|
|
 |
|
28/1/2020
Troppe le emergenze aperte nell´Isola: Continuità territoriale, sanità, vertenza latte, pratiche arretrate e in ritardo sui fondi europei in agricoltura, piano regionale dei rifiuti, collegamenti interni e completamento realizzazione strade Olbia-Sassari, Sassari-Alghero e completamento lavori sulla SS131, legge urbanistica. A citare solamente le più importanti. Questo il risultato lasciato in eredità dalla precedente Maggioranza di Centrosinistra
|
|