Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › alghero
Alghero
25/8/2021
E´ la dottoressa Giuseppina Leo che sostituirà la dottoressa Mariolina Azara. L´incarico è definitivo a partire dal 30 agosto
25/8/2021
Ritornando sull’argomento affrontato l’anno scorso, riguardante la vergognosa incuria della sabbia dispersa dal vento nella zona lido, il gruppo Poder Popular con l’iniziativa di uno dei suoi fondatori Antonio Delrio vuole denunciare ulteriormente questo danno incredibile sotto gli occhi di tutti
27/8/2021
Si verificò il primo caso accertato di rabbia ad Alghero. Salvatore Dettori, residente nella tenuta di Sella e Mosca, sospettando che il proprio cane fosse affetto da rabbia, lo uccise e consegnò la testa all’istituto antirabbico. L’esame istologico diede esito positivo e poiché furono morsicate due persone, le stesse furono ricoverate presso la struttura sassarese. In seguito alle sue indagini il veterinario comunale in una relazione comunicò al sindaco che l’esame istologico relativo al caso dette esito positivo. A mos veure, a demà
24/8/2021
Principio di incendio in un appartamento nella zona della Taulera. A causarlo sarebbe stato il motore di un condizionatore nel terrazzo. All´alba a fuoco un minivan al Lido
24/8/2021
Covid, i dati sulle somministrazioni dei vaccini. Ad Alghero raggiunta quota 68,92% dei soggetti con la seconda dose. Il Sindaco Mario Conoci: «Risultato importante ma bisogna insistere per raggiungere il più alto livello possibile di immuni»
24/8/2021
Fumata nera in casa Fratelli d´Italia. Salta l'atteso incontro in programma ieri tra la coordinatrice regionale, Antonella Zedda, ed il sindaco di Alghero, Mario Conoci, che inizia a spazientirsi. Nuovi scossoni in maggioranza in attesa di un chiarimento
24/8/2021
Un trend al ribasso del numero dei positivi che si conferma costante nel mese di agosto. Crescono invece gli ospedalizzati: passano da 3 a 5; e le quarantene, da 27 a 37
24/8/2021
Nessuna traccia di Antonietta Canu e Giovanna Cilla, le due signore algheresi scomparse. Le ricerche vanno avanti da settimana ma ancora nessuna novità
26/8/2021
È l´estate che diede inizio al turismo aereo nella Riviera del Corallo: tutto cominciò quando Vladimir Raitz, un giornalista ebreo-russo scelse Alghero per organizzare dei viaggi aerei per portare clienti britannici. Raitz venne in città per visionare di persona l’aeroporto e gli alberghi. Alghero era già collegata con Roma, Pisa, e Cagliari, mentre per quanto riguarda gli alberghi, all’epoca ne esistevano solo tre, La Lepanto, Las Tronas e La Margherita. Nelle sue memorie Raitz gratifica il primo per l’eccellente ristorante, che faceva presto dimenticare le scomodità delle camere e dei bagni, e lo descrive come utilizzato principalmente da uomini d’affari e commercianti. Rimase invece letteralmente incantato dal secondo, antica villa-castello sul mare di proprietà del Conte di S.Elia. A mos veure, a demà
23/8/2021
Corsa sui 18km con dislivello positivo di 619 metri, è una sfida contro il dislivello altrimetrico, un vero confronto con la durezza dei tornanti che si inerpicano sull’impervio costone che dalla spiaggia della Speranza conduce a Villanova Monteleone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)