|
 |
|
4/8/2021
Il geologo Mario Tozzi presenterà il suo libro "Uno scomodo equilibrio. Uomini, virus e pandemie". L´appuntamento è venerdì 6 agosto alle 18.30 in piazza Pino Piras
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Verso l’ultimazione dei lavori una delle opere più discusse, il restauro del Ponte Serra, che tanti problemi ha creato ai residenti. L’Amministrazione incontra l’impresa e i tecnici per programmare la riapertura al transito sulla struttura oggetto di opere di ristrutturazione
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Piazza della Juharia, successo per il primo evento della "Chitarreria" in un nuovo spazio per gli eventi culturali che arricchisce la stagione. I concerti proseguono con Alghero in Classica, con la direzione artistica di Mauro Uselli: 6 agosto alle 19.30, esibizione del duo Francesco Scognamillo - sax - Daniela Gonzales – piano, mentre il 25 agosto il duo piano e violino Riccardo e Dario Pinna.
|
|
|
 |
|
Trenta auto elettriche, Renault Zoe, a disposizione dei Comuni della Rete metropolitana del Nord Sardegna, per un investimento da 920mila euro. Oggi la consegna da parte del presidente della Rete Nanni Campus. Sette auto andranno anche al Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
3/8/2021
E’ stato presentato dal Parco di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana il progetto BATS per conoscere l´importanza dei Chirotteri per l´intero ecosistema. Questi piccoli pipistrelli sono dei validi bioindicatori, la loro presenza è indice di un buon stato di salute del territorio.
|
|
|
 |
|
5/8/2021
Individuazione del Lazzaretto ad Alghero: il governo affidò all’ingegnere Miorid l’incarico di individuare il sito più adatto dove edificare il lazzaretto e compilare il relativo progetto. L’ingegnere trovò un luogo idoneo vicino al Capo Galera che definì distante 100 passi circa dalla torre. La sua funzione fu quella di ospitare le navi con il loro equipaggio, sottoposte a quarantena e funzionò non solo durante i periodi di epidemie, ma ebbe anche un ruolo nella prevenzione delle malattie contagiose. Vi furono portate anche le merci che dovevano essere “spurgate” perché provenienti da luoghi infetti. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
2/8/2021
E´ un progetto storico della Camera di Commercio di Sassari che per oltre dieci anni è stato sviluppato da Assonautica provinciale. In Sardegna, che si è dimostrata la più attiva, grazie a Cambusa sono stati coinvolti otto porti, ben 40 aziende ed inseriti nello store 184 prodotti
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Giovedì 5 agosto nella Cattedrale di Santa Maria di Alghero, in scena per la seconda serata del Festival Melos il Duo pianistico composto da Olesya Romanko e Roberto Piana
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Si parte questa sera con Federico Buffa (Cedac). Martedì l´atteso show di Nick The Nightly per JazzAlguer. Giovedì 5 agosto, presso la Cattedrale di Santa Maria, concerto duo pianistico di musica classica
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Giovedì 5 agosto a Costa Paradiso “La Sardegna, le radici della storia” con Mario Tozzi ed Enzo Favata, nuova anteprima del festival “Musica sulle Bocche”. Appuntamento a partire dalle 19.30 nello splendido scenario di Cala Sarraina. Il concerto è un affresco inedito dell´isola per uno spettacolo
di successo, quasi un film senza immagini raccontato con le parole e i suoni, nel quale prendono forma paesaggi arcaici, miti dimenticati e ricerca scientifica, rivelando allo spettatore una geografia antica. Organizza l’associazione Jana Project
|
|