|
 |
|
29/7/2021
Raduno di bellezze ad Alghero: venivano da tutto il mondo per sfilare, rispondere a domande di cultura generale e posare sotto gli obiettivi dei fotografi e trasformarsi in modelle per pittori en plein air per le vie del centro. Alghero si conferma negli anni 70 la meta del turismo e dei concorsi di bellezza. Traffico in tilt in città, nelle spiagge e nel porto per l’elezione del volto nuovo per il cinema. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
27/7/2021
Ultima settimana di luglio ricca di eventi quella in programma ad Alghero, grazie al calendario predisposto dalla Fondazione Alghero e dall´Amministrazione Comunale: Ecco tutti gli appuntamenti di martedì, mercoledì e giovedì
|
|
|
 |
|
Il Quotidiano di Alghero si arricchisce della rubrica settimanale “La poesia del lunedì”, ciclo di video-letture scelte ed interpretate da Pier Luigi Alvau
|
|
|
 |
|
26/7/2021
Oggi a Sassari l’incontro ha visto insieme la parte politica, con le rappresentanze del territorio nelle sedi istituzionali in Regione e in Parlamento. Presenta il sindaco di Alghero, Mario Conoci
|
|
|
 |
|
28/7/2021
Domani, giovedì 29 luglio, una suggestiva performance di teatro danza sulla spiaggia, a Maria Pia, e la proiezione del film catalano My Mexican Bretzel di Nuria Giménez Lorang
|
|
|
 |
|
26/7/2021
Provvidenziale l´intervento dei militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero che sono immediatamente intervenuti a circa 25 miglia dal porto algherese. Il pescatore, dopo le prime cure, è stato trasportato in ospedale
|
|
|
 |
|
28/6/2021
Martedi 29 giugno è il “Piccolo Principe Day”. Per l´occasione il MASE, museo dedicato all´autore del Piccolo Principe, offre la possibilità di entrata ad un costo ridotto
|
|
|
 |
|
26/7/2021
«La oramai cronica incapacità dei nostri amministratori di organizzare alcunché, unita alla loro inettitudine nel pianificare e programmare i lavori continua a creare enormi disagi». Consiglieri comunali scioccati ad Alghero per le condizioni di totale caos in cui è profondata la viabilità della città
|
|
|
 |
|
26/7/2021
Il fondo, denominato “Emergenza Incendio Montiferru”, partirà con un contributo di 50mila euro della Diocesi, predisposto dal Vescovo Mauro Maria Morfino
|
|
|
 |
|
«Usciamo dal pericoloso provincialismo in cui questa amministrazione ha relegato la città, servono alleanze in grado di non far perdere importanti opportunità di crescita e sviluppo, soprattutto nel campo artistico e culturale, volano fondamentale per il turismo». Parole dell’ex assessore di Alghero, Gabriella Esposito, all’indomani della mancata partecipazione al bando Unesco sulle città Creative
|
|