Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioniFinalmente Alghero, gli eventi in città
Cor 27 luglio 2021
Finalmente Alghero, gli eventi in città
Ultima settimana di luglio ricca di eventi quella in programma ad Alghero, grazie al calendario predisposto dalla Fondazione Alghero e dall´Amministrazione Comunale: Ecco tutti gli appuntamenti di martedì, mercoledì e giovedì
<i>Finalmente</i> Alghero, gli eventi in città

ALGHERO - Finalmente Alghero, ultima settimana di luglio ricca di eventi quella in programma ad Alghero, grazie al calendario predisposto dalla Fondazione Alghero e dall'Amministrazione Comunale per l'estate 2021. Questa sera, Martedì 27 luglio, prosegue il Festival Mediterranea con l'appuntamento delle ore 20 nella libreria Cyrano, dove Paola Carta dialogherà con Alessandra Pigliaru alla presenza dell'ex Presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru.

Alle 22 il palco del Quarter ospita il Festival cinematografico “Cinema Delle Terre del Mare” con Fellinopolis di Silvia Giulietti. Proiezioni che proseguono anche mercoledì 28 luglio (ore 22) nello spazio antistante la sede della Fondazione, con la pellicola “A casa mia” di Mario Piredda. Giovedì 29 luglio alle ore 19.30, nel giardino del Museo del Corallo, riprende "Alghero in Classica" col duo Cordas e Bentu.

Mentre alle ore 20.45 il Cinema Delle Terre del Mare si trasferisce nello stabilimento balneare "Rosanna" a Maria Pia, dove verrà proposta la performance di videodanza "Mare Matrice" con la regia di Alessandra Mura e le musiche di Manuel Attanasio, a cura della Società Umanitaria. Seguirà, nella medesima location e per la stessa organizzazione, la proiezione “My Mexican Bretzel”. Chiude la giornata di giovedì, nello spazio del Quarter, il nuovo appuntamento con la prosa del Cedac con “Diavoli storti”, di e con Marcello Murru.
19:33
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)