|
 |
|
11/10/2024
Il coordinamento provvisorio del Partito Progressista di Alghero è stato affidato a Chiara Murru, Stefano Pinna e Maria Graziella Serra
|
|
|
 |
|
11/10/2024
Francesco Masu, responsabile cittadino di Città Viva, avverte tutti, compreso consigliere comunale e assessore: simbolo e logo sono stati regolarmente registrati e depositati dal sottoscritto nelle forme di legge
|
|
|
 |
|
10/10/2024
Sabato 12 ottobre Nuoro ospiterà la quarta edizione di Polemos, l’appuntamento annuale organizzato da Gioventù Nazionale Sardegna. Quest’anno, il tema centrale dell’evento sarà “Militanza: La fiamma arde ancora”
|
|
|
 |
|
8/10/2024
Giornata dell’economia di Forza Italia a Milano. Il partito azzurro progetta il rilancio del paese e la visione di una Italia che smette di galleggiare e inizia a nuotare nel mare magnum dell’economia globale
|
|
|
 |
|
8/10/2024
Marco Meloni, accompagnato dall´ex sindaco Mario Bruno, ha incontrato il primo cittadino di Alghero, Raimondo Cacciotto, nel suo ufficio a Porta Terra
|
|
|
 |
|
7/10/2024
Macchina amministrativa e partecipate: La dura presa di posizione di Piras e Loi evidenzia una fase decisamente complicata e delicata, tanto per il gruppo "Noi RiformiAmo Alghero", quando in maggioranza
|
|
|
 |
|
7/10/2024
La politica sana non si fa aspettare, sta sempre un passo davanti a noi ed è impensabile stare fermi soltanto perché adesso non è il momento di cercare voti: parole della coordinatrice algherese Monica Chessa
|
|
|
 |
|
Si presenta ad Alghero la nuova associazione per dare un contributo fattivo tramite l’analisi, la discussione e la proposizione di nuove idee e soluzioni alle maggiori problematiche di questo territorio. Parla Francesco Sasso, tra gli animatori più influenti: l´intervista
|
|
|
 |
|
1/10/2024
A Tarragona presenti nei giorni scorsi del due assessore Ornella Piras e Raffaella Sanna. Alghero e Tarragona si ritrovano per una nuova stagione di relazioni che l’Amministrazione Cacciotto vuole rilanciare con le realtà catalane per sviluppare nuove opportunità culturali, turistiche ed economiche
|
|
|
 |
|
28/9/2024
Un’iniziativa per contrastare la fuga di talenti dal territorio e sostenere l´ecosistema imprenditoriale locale, grazie a scambi tra città europee, attività formative e il coinvolgimento attivo dei principali portatori d’interesse locali
|
|