|
 |
|
6/5/2010
Rappresenta un chiaro strumento informativo, un utile portolano sul quale rintracciare non soltanto le notizie relative al Porto Marina di Stintino ma anche quelle relative alla portualità del territorio
|
|
|
 |
|
5/5/2010
La Sardegna ha le spiagge italiane tra le più belle e desiderate d´Italia e non solo, ma le meno redditizie secondo un´indagine della Corte dei Conti. Gli arenili sardi fruttano 3,4 euro a metro quadro contro i 16,6 della media nazionale
|
|
|
 |
|
27/4/2010
La settimana è iniziata con l´avvio delle operazioni di pulizia e rimozione della posidonia spiaggiata negli arenili di Alghero. Novità di quest´anno, la raccolta differenziata anche in spiaggia
|
|
|
 |
|
24/4/2010
Nuovo capitolo per il Lido Novelli di Alghero. La concessione pluridecennale alla famiglia Novelli è oggetto di un atto di diffida del primo cittadino notificato all’Agenzia del Demanio e il Ministero delle Infrastrutture
|
|
|
 |
|
22/4/2010
Alghero Viva critica la gestione del Comune di Alghero sul fenomeno di erosione delle spiagge, proponendo di risolvere il problema alla radice e chiedendo alla Regione, attraverso un´interpellanza di Carlo Sechi, misure di intervento risolutive
|
|
|
 |
|
19/4/2010
Protocollo di comune azione per il raggiungimento degli obiettivi di conservazione e sviluppo fissati a livello internazionale ed a cui l’Italia ha aderito
|
|
|
 |
|
17/4/2010
Le lezioni teoriche avranno luogo il lunedi ed il giovedi dalle ore 20.45 alle 23, le lezioni di pratica, la domenica, si terranno nelle falesie di Capo Caccia
|
|
|
 |
|
16/4/2010
Servono però progetti integrati per il monitoraggio della spiaggia gioiello della Sardegna. L’Ispra ha fatto il punto dei cinque anni di studio sul litorale stintinese
|
|
|
 |
|
12/4/2010
Il direttore Gianfranco Russino e l’equipe dell’area protetta hanno predisposto una scheda informativa dei più recenti studi e ricerche condotti nel mare di Alghero
|
|
|
 |
|
8/4/2010
Dal 1° al 5 Maggio 2010 ad Alghero si svolgerà un corso istruttori e guide, per dare la possibilità ai subacquei non vedenti, di immergersi nei fondali splendidi della Sardegna
|
|