|
 |
|
3/6/2010
Stefano Deliperi, delle associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico, interviene sul nuovo chiosco nella spiaggia di Stintino chiedendo le verifiche e gli accertamenti opportuni da parte della magistratura e delle amministrazioni pubbliche
|
|
|
 |
|
1/6/2010
Il bando promosso dalla Regione Sardegna promuove lo studio e la ricerca progettuale per strutture amovibili sui litorali e servizi connessi alla balneazione. Tra gli 8 litorali individuati c´è la spiaggia di Maria Pia
|
|
|
 |
|
25/5/2010
L´iniziativa, organizzata dalla Conservatoria delle Coste della Sardegna, è finalizzata all’acquisizione di proposte ideative per l’adozione di una spiaggia sarda e al coinvolgimento dei giovani nella tutela, conoscenza e valorizzazione sostenibile delle coste
|
|
|
 |
|
26/5/2010
L’iniziativa ha lo scopo di approfondire le tematiche legate al processo di attuazione della direttiva dell’Unione Europea (la 60 del 2007) sulla valutazione, mappatura e gestione del rischio inondazione.
|
|
|
 |
|
24/5/2010
Una delegazione dell’Area Marina Capo Caccia – Isola Piana ha partecipato giovedì 20 maggio nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma all´evento fortemente voluto dal Ministro dell´Ambiente Stefania Prestigiacomo
|
|
|
 |
|
17/5/2010
Il comandante del Porto di Alghero, il Tenente di Vascello Lorenzo Badano, ha svolto la lezione ai circa 50 nuovi assistenti Bagnanti che prenderanno il brevetto presso la locale Sezione Salvamento
|
|
|
 |
|
17/5/2010
Le Bombarde, Punta Negra, Maria Pia. Preoccupano le condizioni delle coste della Riviera del Corallo, oggetto di studio da una task-force voluta dal Comune per trovare soluzioni al problema. Necessari fondi adeguati
|
|
|
 |
|
13/5/2010
Il lavoro svolto, iniziato nello scorso mese di ottobre, ha compreso una serie di confronti volti a verificare la situazione esistente e, conseguentemente, proporre possibili interventi finalizzati a mitigare il depauperamento degli arenili
|
|
|
 |
|
11/5/2010
«Disconosciamo l´autorevolezza e la scientificità delle scelte in quanto non basata su criteri oggettivi». Pesanti critiche dagli assessori Sannitu e Uras dopo la bastonata della Sardegna da parte della Fondazione per l´educazione ambientale
|
|
|
 |
|
11/5/2010
Solo Santa Teresa di Gallura e La Maddalena menzionate. Premiate 117 località balneari e 61 approdi turistici, il 10% delle spiagge certificate a livello internazionale. Liguria in testa
|
|