|
 |
|
7/4/2010
Il 16 aprile sarà presentato lo studio realizzato sulla spiaggia di Stintino. La giunta comunale ha approvato oggi la delibera sul progetto di fattibilità e su quello preliminare per la eliminazione della strada della Pelosa
|
|
|
 |
|
7/4/2010
L´sos arriva direttamente dai turisti. Da San Giovanni a Fertilia la spiaggia soffre drammaticamente l´incuria dei mesi invernali e la ferocia delle condizioni metereologiche
|
|
|
 |
|
1/4/2010
La Guardia Costiera di Alghero, a titolo di prevenzione per i numerosi diportisti, ha dispensato una serie di consigli utili e migliori pratiche per l´inizio della stagione in barca
|
|
|
 |
|
18/3/2010
Divieto di navigare, sostare, ancorare, e comunque svolgere ogni tipo di attività marittima di superficie o subacquea, compresa la pesca, per una fascia di mare di 100 metri dalla costa
|
|
|
 |
|
16/3/2010
Le coste sarde sono progressivamente esposte al rischio erosione. I consiglieri del gruppo Comunisti Sinistra sarda Rossomori chiedono agli assessorati competenti quali urgenti iniziative pensano di assumere
|
|
|
 |
|
17/2/2010
L´Odg di Francesco Sasso dell´Udc impegna sindaco e giunta a lasciare la possibilità ai titolari della concessione demaniale di non smontare le attrezzature durante il periodo invernale
|
|
|
 |
|
16/2/2010
Agenzia del Demanio, Provveditorato alle opere pubbliche e Capitaneria di Porto hanno convenuto sull´abbattimento dell´immobile costiero gravemente lesionato nel gennaio scorso. Probabile la sua ricostruzione
|
|
|
 |
|
8/2/2010
I lavori al Lazzaretto, secondo la Capitaneria di Alghero, che ricadono nella fascia di trenta metri dal confine demaniale, sono stati realizzati in assenza dell’autorizzazione prevista. Denunciati alla Procura due titolari
|
|
|
 |
|
30/1/2010
La Guardia Costiera di Alghero ha reso noto che sono stati ultimati i lavori di riposizionamento della boa ondametrica nazionale dell´ Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale al largo di Capo Caccia
|
|
|
 |
|
27/1/2010
L´organismo di tutela e salvaguardia degli ecosistemi costieri che fa capo all’assessorato regionale dell’Ambiente, ha intrapreso un’azione di valorizzazione del sistema difensivo legato alle torri costiere della Sardegna. Ad Alghero torri in condizioni disastrose
|
|