Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCoste › «Spiaggia addio, palizzata insufficiente»
S.A. 22 aprile 2010
«Spiaggia addio, palizzata insufficiente»
Alghero Viva critica la gestione del Comune di Alghero sul fenomeno di erosione delle spiagge, proponendo di risolvere il problema alla radice e chiedendo alla Regione, attraverso un´interpellanza di Carlo Sechi, misure di intervento risolutive
«Spiaggia addio, palizzata insufficiente»

ALGHERO - «Lo studio sull’erosione dei litorali, commissionato dal Comune di Alghero, e condotto da illustri professionisti e biologi, costato probabilmente molti denari pubblici, ha prodotto solamente una palizzata per contenere la sabbia. Ma se questo piccolo intervento può essere ritenuto accoglibile, in quanto elementare misura di tutela, è inaccettabile l’idea della costruzione di un apposito marciapiede, ulteriore elemento di cementificazione del litorale».

Il movimento politico Alghero Viva ritiene piuttosto indispensabile affrontare il problema alla radice, individuando soluzioni che garantiscano effettivamente il ripascimento della sabbia. «A tal fine - dicono - è indispensabile eliminare il tratto di strada che parte dalla rotatoria almeno fino al ristorante denominato “lo chalet”. La viabilità può essere garantita attraverso il Viale Burruni e le strade che perpendicolarmente arrivano fino alla pineta di Maria Pia e quindi alle spiagge».

«Il Comune di Alghero manca di coraggio e di buon senso - accusano dal coordinamento politico del movimento - è interessante e significativa, invece, la scelta che intende fare il Comune di Stintino che ha deciso l’eliminazione della strada che attraversa la spiaggia della Pelosa e che conduce a Capo Falcone». Così come è indipensabile - secondo il movimento algherese - arretrare tutte le strutture fisse che insistono sulle spiagge, e individuando precise zone nell’immediato entro terra per realizzare i servizi della ristorazione e dello svago.

Un litorale a rischio quello della Riviera del Corallo ma non è il solo, il problema riguarda la Sardegna intera e sono indispensabili delle misure di intervento da parte della Regione. Carlo Sechi, Consigliere regionale algherese, ha presentato lo scorso mese una interpellanza per chiedere all’Assessore agli Enti Locali se siano state effettuate o siano in programma rilevazioni o analisi a proposito delle cause e dell'evoluzione dell'erosione delle coste in Sardegna. Sechi chiede le iniziative adottate e quelle da programmare; oltre agli strumenti di controllo sulle attività dei concessionari di servizi turistici al fine di salvaguardare il livello di sostenibilità dei litorali.

Nella foto: La palizzata collocata nell'ultimo tratto di spiaggia di Maria Pia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)