|
 |
|
11/6/2014
In seguito alla comunicazione della Asl di Sassari Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, è stata firmata un’ordinanza di limitazione dell’utilizzo dell’acqua
|
|
|
 |
|
11/6/2014
Ecco la denuncia di un cittadino sullo stato di degrado di un marciapiede in via Flumenargia a Sassari. Pedoni in pericolo
|
|
|
 |
|
10/6/2014
Nei quartieri di Latte Dolce, centro storico, Monte basso, Porcellana, Li Punti, San Giovanni, Ottava, Bancali, La Landrigga, Caniga, Marchetto, San Giorgio, Villa Gorizia e Platamona, l´acqua destinata al consumo umano può essere utilizzata solo per la pulizia della frutta e della verdura e per tutti gli usi igienici
|
|
|
 |
|
10/6/2014
La presidente pro tempore Patrizia Piras, a nome del Comitato di Borgata, da voce alle legittime proteste degli abitanti delle borgate, «stanchi ed esasperati dalle continue devastazioni ad opera dei cinghiali»
|
|
|
 |
|
6/6/2014
La chiusura è per le operazioni di voto. Il servizio di stato civile verrà assicurato dall’ufficio della delegazione di Fertilia
|
|
|
 |
|
4/6/2014
L’emergenza abitati prosegue nel capoluogo. I manifestanti, davanti al palazzo della Regione, chiedono lo stop degli sfratti ed il via alla riqualificazione di Piazza Granatieri di Sardegna
|
|
|
 |
|
4/6/2014
Rientra nei parametri l´acqua per i residenti della frazione di Battista. Resta il divieto per fini alimentari nella frazione di Mamusi
|
|
|
 |
|
3/6/2014
Ritorna con l´estate e l´apertura degli alberghi il problema della pressione dell´acqua nella borgata di Alghero. Le proteste dei residenti
|
|
|
 |
|
4/6/2014
Ecco le condizioni del centro storico algherese nella giornata odierna. Non ci sono parole, solo quelle del cartello
|
|
|
 |
|
30/5/2014
Con lo scirocco dei giorni scorsi fango e sabbia è stata spinta fino alla foce dei canali. Sarebbe il caso d´intervenire con celerità. La foto inviata da un lettore
|
|