|
 |
|
4/4/2016
Ci rivolgiamo perciò ai consiglieri regionali del territorio, all’assessore Arru e al presidente della Regione Pigliaru, di rivolgere lo sguardo anche verso nord ovest e ascoltare il grido di dolore che si erge dai nostri ospedali, dai sindacati e dai direttori delle Unità Operative
|
|
|
 |
|
4/4/2016
Ho sempre chiesto alla Regione, di ieri e di oggi, di agire con coraggio sul versante degli incentivi legittimamente possibili. Mi auguro che Marco Tedde, proprio come accadeva a parti inverse, si metta dalla parte del territorio e la smetta di fare politica strumentale, infantile e dannosa per la città
|
|
|
 |
|
4/4/2016
La Regione deve definire urgentemente un progetto complessivo di sviluppo del low cost. Le norme europee ne consentono il sostegno a determinate condizioni. Si applichino. Basta con lo scaricabarile. Diversamente saremmo costretti a dar credito alla tesi del disegno di affossamento delle scalo algherese
|
|
|
 |
|
4/4/2016
Votare SI significa abrogare la correzione e tornare alla durata di 50 anni di concessione. Tutto qui. Dunque, anche se vince il SI, il giacimento non chiude, può continuare l’attività ancora (mediamente a seconda dell’inizio attività) per trenta anni
|
|
|
 |
|
3/4/2016
Sono mesi che urliamo alle orecchie sorde del Sindaco di Alghero, in Consiglio comunale, di tenere lo stesso atteggiamento di immobilismo su una problema gigantesco, evidente sottovalutato se non ignorato
|
|
|
 |
|
2/4/2016
In sei anni, l´attuale management della Sogeaal, non solo non è riuscito a risanare la Sogeaal, ma ha portato alla bancarotta la stessa società di gestione e moltiplicato i contenziosi con il personale dipendente, perdendo tutte le cause e facevo le pagare alla collettività. Per queste ragioni deve andare immediatamente a casa e senza alcuna indennità di liquidazione
|
|
|
 |
|
31/3/2016
Renzi colpisce alle spalle la Sardegna. Pigliaru abbandonato al suo destino anche dal premier
|
|
|
 |
|
31/3/2016
Per il bene della città a questo punto non ci rimane altro che sperare, come abbiamo sostenuto più volte, che la Maggioranza si renda conto che l’unico “personale” non adeguato a gestire la macchina amministrativa di questa città, evidentemente, sono proprio loro
|
|
|
 |
|
31/3/2016
L’intero personale sanitario, è costretto a lavorare di corsa e sotto pressione, aumentando vertiginosamente il margine d’errore, errori che lavorando con la vita delle persone, potrebbero risultare fatali
|
|
|
 |
|
31/3/2016
Riteniamo che dopo il penoso spettacolo degli ultimi tempi, le Associazioni di categoria, che per legge concorrono alla gestione del sistema camerale, debbano –tutte e auspicabilmente insieme - farsi un esame di coscienza per capire cosa non ha funzionato
|
|