|
 |
|
25/2/2016
Così, il paventato colpo da ko che vanifica le aspettative dei sardi e degli imprenditori del turismo si è concretizzato con l´accondiscendenza dell´assessore ai Trasporti Deiana
|
|
|
 |
|
25/2/2016
Ho sempre affermato quanto sia eticamente sbagliato utilizzare argomenti delicati, che toccano il cuore dei cittadini per utilizzarli per scopi politici
|
|
|
 |
|
23/2/2016
Versalis ha già in tasca un biglietto di sola andata per gli Stati Uniti. C’è fortissima preoccupazione sulle conseguenze devastanti per l’economia del nostro Paese che la vendita dell’azienda leader in Italia nel settore della chimica potrà comportare, ma il Governo tiene il gioco a Eni
|
|
|
 |
|
23/2/2016
Appare stravagante la mancata pubblicazione del bilancio anno 2014 della società, irregolarità compiuta in violazione di quanto prescritto dal Codice Civile, aggravata del fatto che la Sogeaal è a totale capitale pubblico
|
|
|
 |
|
22/2/2016
Perché non studiare la possibilità, in via inizialmente provvisoria e temporanea almeno per l’imminente stagione, di affidare le rotte dismesse da Ryanair (e, perché no, delle nuove) alle compagnie italiane, prima fra tutte Meridiana, consentendo così di ridurre, se non eliminare, gli ulteriori 700-900 esuberi annunciati per il piano di salvataggio della Compagnia area?
|
|
|
 |
|
22/2/2016
La risposta dell´assessore Erriu all´interrogazione di Marco Tedde e del gruppo di Forza Italia, pur infarcita di lessico burocratese è chiara: spetta al Comune il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti nel porto di Alghero
|
|
|
 |
|
21/2/2016
Ho deciso di prendere mouse e tastiera per esporre pubblicamente il mio disappunto rispetto a quanto letto in questi giorni relativamente alle polemiche nate a seguito della selezione per il direttore del Parco Regionale di Porto Conte
|
|
|
 |
|
21/2/2016
L´unica azione politica che ha contraddistinto i Riformatori catalani negli ultimi due anni è la pessima figura fatta non presentandosi alle elezioni per non essere riusciti a decidere da che parte stare, dopo aver provato a bussare a "tutte" le porte, tranne quella alla quale adesso fanno finta di accostarsi, quella pentastellata
|
|
|
 |
|
20/2/2016
E’ stata una sconfitta della politica, politica che non è stata in grado di discutere in maniera matura ed equilibrata un tema del quale non bisognerebbe vergognarsi. E’ si vero che un singolo gettone può essere considerato irrisorio se paragonato agli stipendi dei vari onorevoli, ma è anche vero che il più grande edificio è stato costruito “gettone dopo gettone”... ops, “mattone dopo mattone”
|
|
|
 |
|
17/2/2016
I concessionari pagano i tributi e questo è un fatto da cui non si può prescindere, a meno che non voglia riconoscere pubblicamente che Secal sbaglia dal 2013, applicando, come suo obbligo, la delibera approvata nel 2013 dal Consiglio Comunale, e chiedendo quindi indebitamente tributi non dovuti, come paradossalmente sembra affermare l’assessore Cacciotto, il quale pur di averla vinta in una questione di chiara evidenza, espone la sua Amministrazione alla restituzione dei fondi incassati per la Tari portuale negli scorsi tre anni e già iscritti nel bilancio del Comune
|
|