Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › «Buoni mensa, allarmismo ingiustificato»
S.A. 11 giugno 2015 video
«Buoni mensa, allarmismo ingiustificato»
Risparmi per le famiglie e modalità di pagamento concordate con i genitori: le dichiarazioni dell´assessore del Comune di Alghero Gabriella Esposito


ALGHERO - «La nuova modalità di contribuzione al servizio mensa scolastica va incontro alle esigenze delle famiglie, consente di evitare le file e perdite di tempo senza che venga intaccato minimamente il costo. Nessun aumento del servizio a carico dell’utenza, ma solo una migliore organizzazione che ha per obbiettivo rendere più facile il compito ai genitori. Abbiamo deciso di cambiare passo, di chiedere la contribuzione per il servizio e non per il singolo buono mensa. Il calcolo è stato fatto a seguito di analisi specifiche sulle frequenze, grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici, e su una base del modello Isee». Così replica l'assessore della Pubblica Istruzione del Comune di Alghero Gabriella Esposito alle recenti dichiarazioni del capogruppo Ncd Maria Grazia Salaris in merito ai buoni mensa [LEGGI].

«È stata calcolata una media di 146 giorni di servizio tenendo presente una percentuale di assenze di 20% (circa 30 giorni) per le scuole dell’infanzia e del 10% (circa 14 giorni) per le scuole elementari, che corrispondono ad uno sconto praticato sull’intero costo del servizio per ciascuna famiglia. La modalità di contribuzione introdotta dall’Amministrazione va peraltro ad uniformarsi a quella esistente da tempo nel Nido d’Infanzia comunale, dove viene corrisposta una retta mensile rapportata alle condizioni economiche risultanti dalla Certificazione Isee e in cui la percentuale delle assenze è comprensibilmente molto più alta» prosegue l'esponente della Giunta Bruno.

«Non vanno neanche prese in considerazione, dunque, le demagogiche ipotesi di una presunta vessazione alle famiglie con l’obbligo di pagamento anticipato. I pagamenti vanno eseguiti in diverse modalità, comprese quelle concordate con i genitori sulla base delle loro esigenze. Siamo certi che la sperimentazione porterà buoni frutti e avrà il consenso delle famiglie, che si vedono sgravate da un adempimento che sottrae tempo e denaro per chi lavora» aggiunge poi la Esposito. E conclude: «si tratta di una svolta, che si integra nel nostro cambio di passo impresso con i progetti per l’edilizia scolastica del programma Iscol@ per dare alla città una scuola moderna e al passo con i tempi. Respingiamo gli allarmismi ingiustificati e guardiamo ai benefici che la sperimentazione sui buoni mesa introduce, tenendo conto che nel caso in cui il sistema potrà essere perfezionato saremo pronti a farlo. Lo faremo anche con il nuovo servizio mensa, che sarà adeguato e reso più efficace e qualitativamente migliore. L’ufficio Pubblica Istruzione rimane a disposizione per tutti i chiarimenti e per supportare le famiglie in questa fase».




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)