Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
26/1/2015
Su questa e su tutte le altre operazioni simili che l’esecutivo sta portando avanti sottobanco vigileremo con attenzione: non lasceremo che il centrosinistra adoperi la Regione come una sua dependance
22/1/2015
Emergono i problemi politici ed uno sfilacciamento che non fa ben sperare per l’iter della legge Finanziaria: il segnale al presidente Pigliaru durante la scelta per i grandi elettori appare chiaro e inequivocabile
22/1/2015
La Sardegna non è una minoranza all´interno dello Stato italiano, ma un soggetto politico-istituzionale con la propria storia, lingua e cultura che esige un rapporto quanto meno partitario con Roma
21/1/2015
E´ il professor Antonio Budruni a sottolineare l´importanza sempre crescente dell´istituto algherese, che sta portando lustro alla Riviera del Corallo, con tanti ambasciatori che si stanno distingundo in giro per l´Europa
21/1/2015
A causa di questa ignoranza, il ritorno alla lira appare un provvedimento di semplice attuazione e di pronta efficacia
20/1/2015
il nostro statuto nasce debole e, come disse Lussu e non solo, nasce “gatto” invece che “leone” e la nostra autonomia è finita nelle fauci del governo centrale prima ed ora della Commissione Europea. Uno statuto solo sulla carta. Lo dimostrano le decine di ricorsi alla Corte Costituzionale, al Tar, al Consiglio di Stato; se fosse vero il contrario, la forza del nostro statuto negli anni ci avrebbe tutelato diversamente
20/1/2015
A 15 anni dalla sua istituzione il Parco Naturale deve diventare un ente moderno ed efficiente, in grado di essere uno degli stumenti per rilanciare l´economia ed il territorio di Alghero, oltre a svolgere un fondamentale ruolo di tutele e di valorizzazione degli habitat naturali che gli sono stati affidati
19/1/2015
La moria di palme, uno dei simboli della Riviera del Corallo, continua a preoccupare soprattutto per la velocità con la quale le piante soccombono su tutto il territorio comunale, a causa di un parassita che non ha antagonisti naturali e contro il quale occorrono urgenti interventi straordinari. Ben diversa è la realtà dei fatti
14/1/2015
«Occorre rilanciare una proposta ed un auspicio: quella che seguirà nelle prossime settimane sia veramente l’ultima volta che il Capo dello Stato viene scelto in seguito ad un accordo tra le segreterie di partito ed un voto parlamentare», dichiara l´ex governatore della Sardegna Ugo Cappellacci
9/1/2015
Con il mutuo da 600 milioni la Giunta fa pagare i sardi la sua mancanza di coraggio: contrae un debito pur di non scomodare il Governo Renzi, subendo passivamente la continua sottrazione di risorse avvenuta anche con la legge di stabilità, che priva la nostra isola di ulteriori 97 milioni di euro ogni anno, confermando i risultati a perdere della presunta autorevolezza della Giunta dei professori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)