Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
13/1/2015
La svolta oggi è ricercare la strada di uno sviluppo locale legato alle vocazioni del territorio, con progettualità inedite, ecologiche e durevoli
12/1/2015
Se consideriamo che, nonostante una flessione significativa, il settore nel suo insieme ha un peso del 21% sull’economia isolana, risulteranno chiare le conseguenze di una politica imbalsamata, ideologica e contraddittoria perché ossessionata dalla necessità di mascherare le proprie ipocrisie pseudoambientaliste
8/1/2015
Il 20 giugno abbiamo trovato una città disorientata, più che amministrare l´ordinario, il provvedimento più semplice era una priorità, un´emergenza, regole poco chiare e spesso disattese. Un caos generato proprio da Tedde e compagni in dieci anni di sciagurata amministrazione
7/1/2015
Il terribile attentato alla redazione del giornale Charlie Hebdo che ha causato la morte di dodici persone tra giornalisti e poliziotti è l´ennesimo attacco al cuore della libertà dell´Europa
7/1/2015
La novità è di quelle che solitamente vengono indicate come più che positive, un segno del progresso, un calcio all’arretratezza, un aiuto per sollevare la città e la regione al livello di quelle del continente
7/1/2015
La XV legislatura si è aperta con gran clamore mediatico e forti polemiche sul tema dei Vitalizi, situazione quasi paradossale visto che proprio il Consiglio Regionale della Sardegna è stato tra i primi ad abolire i vitalizi e i fondi dei gruppi e a tagliare in maniera consistente le indennità dei consiglieri
6/1/2015
Bruno aveva annunciato in campagna elettorale che avrebbe “liberato” il Comune di Alghero dai cosiddetti somministrati, riorganizzando la macchina amministrativa e bandendo i concorsi pubblici, in ossequio alla democrazia ed al principio di trasparenza a lui tanto caro. Si scopre, invece, che si “è liberato” solo di alcuni di essi
5/1/2015
Il Wwf è consapevole del grave problema e della necessità di mettere in sicurezza i rifiuti radioattivi individuando una o più sedi congrue e pluridecennali per lo stoccaggio delle scorie radioattive prodotte in Italia, tuttavia ritiene che la Sardegna non debba sopportare anche questo ulteriore "fardello"
2/1/2015
La Giunta Pigliaru si presenta puntuale ad attribuirsi indebitamente gli ottimi progressi del settore turistico in Sardegna, che prosegue un trend positivo concretizzatosi nel 2013 (+8,3% delle presenze rispetto al 2012) e confermato nel 2014 (+10,3% delle presenze rispetto al 2013)
31/12/2014
Non stiamo parlando solo di “consulta” ma di un consigliere di amministrazione proposto dalle borgate maggiormente coinvolte tra i territori limitrofi al Parco: quindi Maristella o Guardia Grande



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)