|
 |
|
14/10/2024
Colori sgargianti, fazzoletti che volano, piatti rotti sul sagrato della chiesa, applausi: Ittiri festeggia il giorno più bello della giovane coppia, l’unione di due ragazzi che si apprestano a vivere insieme il resto della loro vita
|
|
|
 |
|
14/10/2024
Soddisfatto il sindaco Mascia: La gente ha risposto all’invito, questa è la strada da seguire: viverla è l’unica possibilità di restituirle la centralità sociale, economica e culturale che ha smarrito nei decenni. Da qui può ripartire Sassari
|
|
|
 |
|
11/10/2024
Oltre duemiladuecento partecipanti alla tre giorni; quasi 900 i partecipanti registrati alle attività turistico sportive: dal trekking all’arrampicata, il cicloturismo e l’avvicinamento a canoa e kayak: i numeri della tre giorni appena conclusa
|
|
|
 |
|
9/10/2024
Domenica 13 ottobre l´evento di rivistazione storica più atteso a Ittiri. Dopo mesi di preparativi ed eventi finalizzati al matrimonio, finalmente Ittiri si colora e si veste con gli abiti più belli per partecipare a "S´affidu", il giorno del matrimonio così come era vissuto negli anni 50 del secolo scorso
|
|
|
 |
|
10/10/2024
Appuntamento sabato nel quartiere algherese per una serata all´insegna della musica e con eventi dedicati al pubblico di ogni età. Il programma a partire dalle ore 19
|
|
|
 |
|
10/10/2024
L’appuntamento è previsto sabato 12 ottobre in Piazza d’Italia alle 17:00, dove partirà un corteo che passerà per le vie di Sassari e terminerà in Piazza Fiume
|
|
|
 |
|
4/10/2024
Rianimare piazze, slarghi e spazi pubblici di Sassari vecchia, valorizzare il ruolo dei circoli privati, promuovere la gastronomia locale come tratto peculiare della cultura e della storia comunitaria, rinnovare un’antica tradizione, che ha ispirato persino la poesia e la musica sassarese, diventando uno dei modi di dire più noti anche fuori dai vasti confini comunali
|
|
|
 |
|
4/10/2024
Tre giorni di grandi eventi tra musica e cultura, balli sardi e piatti tipici in programma a Porto Torres, alla Corte della Tenuta Li Lioni, dal 4 al 6 ottobre. Il programma
|
|
|
 |
|
2/10/2024
Il 4 e 5 ottobre una due giorni dedicati alle birre artigianali, insieme a musica e street food d’autore. L’evento si terrà nella scenografica Piazza Gallura e nelle vie del centro cittadino
|
|
|
 |
|
1/10/2024
A organizzarlo e coordinarlo l´Ufficio per le politiche familiari, in collaborazione con la Fondazione Alghero oltre a numerosi attori del territorio impegnati a promuovere il benessere familiare in città. Ieri la presentazione a Porta Terra
|
|