Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
22/10/2014
Qualsiasi intervento, dunque, di Abbanoa, non cambierebbe nulla dello stato attuale. I costi resterebbero invariati con tendenza al rialzo; e la variazione della qualità dell’acqua di scarico non cambierebbe nulla nè alla situazione di Calich e spiagge, nè ai suoi rischi di utilizzo irriguo
22/10/2014
Io mi sento più radicale di entrambi e penso che la questione potrebbe essere risolta se si applicasse una profonda democrazia economica e si consentisse ai lavoratori di ogni categoria di partecipare alla gestione e agli utili delle imprese
20/10/2014
Come Movimento 5 Stelle crediamo che quest’organismo, per assicurare un’ovvia terzietà, non dovrebbe avere un controllo politico. Non dovrebbe allontanare i cittadini in base agli orientamenti politici
20/10/2014
Il primo è strumento da aggiornare per trasformarlo in motore di sviluppo per la Sardegna, non certo da considerare come un blocco per progetti nuovi
16/10/2014
Il presidente Pigliaru trovi il coraggio di alzare la voce contro quello che rischia di essere un vero e proprio terremoto finanziario, che costringerebbe la Regione a ridurre le risorse destinate alle famiglie, alle imprese e ai territori
16/10/2014
E’ dunque la lunga mano delle coop rosse ad aver perpetrato, per il tramite di un Ministero retto anche da personaggi di rilievo della politica isolana, l’odiosa grassazione
16/10/2014
Rileviamo però che ancora una volta si verificano intoppi e rallentamenti, intollerabili quando la posta in gioco è di vitale importanza per la Gallura e la Sardegna
16/10/2014
La mia solidarietà va ai cittadini del centro barbaricino e al proprietario dell´agriturismo che ospita gli immigrati che oggi viene accusato di aver trattato come bestie persone verso le quali era stato sempre disponibile e accogliente
15/10/2014
Monte Prama sta diventando una straordinaria palestra per il confronto fra studenti e studiosi e dove tutti sono accolti con affabilità perché la conoscenza che si costruisce ogni giorno a Monte Prama sia, sempre di più, patrimonio comune
14/10/2014
La vicenda dei Giganti pone un problema fondamentale a tutto il popolo sardo, ovvero dove risiede la sovranità del patrimonio archelogico della Sardegna? Chi deve governarlo? Cagliari o Roma?



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)