Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
11/10/2014
Sul tema dell´immigrazione, sia quella originata dalla ricerca di migliori condizioni di vita sia quella originata dalla fuga dalle zone di guerra, si contrappongono due Italie che discutono da posizioni antitetiche soprattutto su come gestire le emergenze e su come praticare l’accoglienza
10/10/2014
Io credo, d’altra parte, che attraverso l´Italia si sta effettuando una invasione a cui l´operazione Mare Nostrum dà un corposo contributo. Quella operazione, infatti, è un fallimento perché favorisce le mafie e gli scafisti che trasportano i clandestini
10/10/2014
Il nostro intento è per le cose semplici e concrete: nella laguna si può fare molto ma non ritengo necessario attuare in maniera vincolante le eventuali opere di risanamento con lo sviluppo e soprattutto incentrate sull’ introduzione di ulteriori realtà imprenditoriali
9/10/2014
I pescatori del Calich, ultimi rappresentanti di un lavoro in estinzione, di una cultura e di una tradizione antica sono alle prese anch’essi con il depauperamento della risorsa naturale e del lavoro arcaico che ancora praticano, stanno assistendo inermi alla morte della laguna del Calich anzi alla sua uccisione e purtroppo, quando si perde qualcosa, ci si rende conto solo dopo averla persa
9/10/2014
L´operazione non era certamente segreta, ma necessitava, come capirebbe anche un bambino, del necessario riserbo perché interessava diverse località del nord Sardegna e ha seguito un protocollo di sicurezza normalmente attuato in casi simili a cui anche il Sindaco di Alghero si è adeguato
8/10/2014
Con questo non vogliamo dire che gli scavi di archeologia urbana debbano essere lasciati a cielo aperto. Copertura adeguate sono imposte dalle sovrintendenze e dal buon senso. Ma occorre fare in modo che quei luoghi che sono stati svelati, possano raccontare la loro storia, utilizzando metodologie innovative adatte ad un contesto urbano moderno
7/10/2014
Nella giornata di ieri anche Sassari, come Nuoro e altre città italiane, è stata teatro di una curiosa manifestazione. Un gruppo di persone in piedi ed in silenzio ha protestato, leggendo un libro, non per qualcosa ma contro qualcuno: gay e lesbiche
7/10/2014
Crediamo in una Sardegna consapevole delle sue peculiarità e dei suoi diritti, che imposta un nuovo rapporto con lo stato, che difende senza esitazioni il proprio patrimonio ambientale, che percorre le vie per la riconversione delle aree attualmente sotto il peso, insostenibile, delle servitù militari
6/10/2014
Il desiderio di avere dei figli è un aspetto fondamentale della nostra società che purtroppo spesso è sottovalutata dalle istituzioni, spesso indifferenti o superficiali nel programmare e realizzare le politiche mirate ad agevolare e sostenere chi compie tale scelta
3/10/2014
Anni di abbandono, scelte sbagliate ed una sorta di rifiuto ad occuparsi del problema da parte della classe politica che si è avvicendata nei decenni passati hanno fatto si che oggi, prepotentemente, la natura si sia ribellata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)